Monte Cerano - Poggio Croce da Casale Corte Cerro


Publiziert von Serzo , 15. Dezember 2024 um 20:58.

Region: Welt » Italien » Piemont
Tour Datum:15 Dezember 2024
Wandern Schwierigkeit: T3 - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 6:45
Aufstieg: 1450 m
Strecke:quasi ad anello (in realtà è un palloncino con corda cortissima e pari al tratto tra le due cime del Poggio Croce)
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Lungo la strada che collega Gravellona a Omegna, all'altezza di Casale Corte Cerro seguire per Arzo e parcheggiare a Cafferonio. Salire nella parte alta della frazione e lungo la strada asfaltata si trova l'inizio sia del sentiero T8 (salita) che del T6 (discesa), a poche centinaia di metri. Il T8 è quello dei due che parte più a Sud.

Dopo doverosa sosta alla pasticceria Bianchi di Gravellona (consiglio disinteressato!), si parte alla volta di Casale Corte Cerro da cui partono vari sentieri per il M. Cerano. Scegliamo il T8.

Lunga salita nel bosco, un po' faticosa causa fogliume, e poi ripidissimo strappo su terreno più aperto in cui abbonda l'erba ciularina mista alla poca neve rimasta. Sbucati in cresta, tutto facile fino al Monte Cerano e al vicino Poggio Croce. Panorama spaziale in tutte le direzioni.

L'idea iniziale era scendere alla Bocchetta di Bagnone e di lì chiudere l'anello su Casale via Alpe Quaggione, ma le poche ore di luce ci hanno riportato a più miti consigli.

Tornati quindi al Poggio Croce, giù secchi verso Est lungo il crestone innevato fino a un evidente poggio (palina e cartello visibili dall'alto): da qui un sentierino inerbito, che scopriremo essere il T6, piega a Sud, raggiunge la Cappella Minerola, si trasforma nell'omonimo vertical (che veramente in alcuni tratti si merita questo appellativo) e ci riporta a Casale.

Sentieri segnalati ma vernice spesso molto sbiadita. Lungo il T8 (salita) sono di aiuto qualche ometto nel bosco e una freccia in vernice sul muro di una casa. Lungo il T6-Vertical (discesa) fondamentali i cartelli della gara, perché da quel lato c'è una miriade di tracce come già indicato da tignolino. Trovate tracce di passaggio di lupi.

La penuria di neve è triste (e ormai nemmeno anomala, in tardo autunno), ma consente di fare gite come questa che in altre stagioni passerebbero regolarmente in coda a mete magari più prestigiose.

Con Nino.

Tourengänger: Serzo
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (4)


Kommentar hinzufügen

fabioadx hat gesagt:
Gesendet am 16. Dezember 2024 um 20:19
Bella classica!! Saluti
Fabio

Serzo hat gesagt: RE:
Gesendet am 16. Dezember 2024 um 22:20
Io mi sa che non c'ero mai stato, forse ero arrivato alla Bocchetta di Bagnone scendendo dal Massone. Bella sì, si cammina tranquilli. Ciao, Sergio

Attila hat gesagt:
Gesendet am 17. Dezember 2024 um 19:34
N'exagérez pas les éloges de pâtisserie B, il y a des intrigues secondaires que vous ne connaissez pas. Personnellement, j'y suis allé une fois, plus jamais de ma vie

Serzo hat gesagt: RE:
Gesendet am 17. Dezember 2024 um 19:40
Monsieur le-Roi-des-Huns, le grand chef Estiqaatsi pense que c'est une excellente nouvelle! Cependant la pâtisserie a changé de direction assez récemment, je pense. Au revoir, Serge GrandeCreme


Kommentar hinzufügen»