Grande "trippata" alla Capanna Genzianella.


Publiziert von imerio , 14. Dezember 2024 um 07:19. Text und Fotos von den Tourengängern

Region: Welt » Schweiz » Tessin » Bellinzonese
Tour Datum:11 Dezember 2024
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: Gruppo Portola-San Jorio   CH-TI 
Zeitbedarf: 2:15
Aufstieg: 415 m
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Sopra Monti di Pedevilla si raggiunge uscendo dall'autostrada E35 a Bellinzona Sud, per seguire poi le indicazioni per la Val Morobbia; si svolta poi a sinistra seguendo le indicazioni per Paudo. Varie possibilità di parcheggio.

   
 

Non c'è trippa per gatti, ma per gli amici non manca di sicuro 
 

           Vista da Imerio   -    (Imerio)    

 

Durante l’ultima escursione era stata buttata lì l’idea di fare un’uscita che avesse come fulcro una bel pranzo in una località montana, possibilmente in una struttura solo per noi, anche per festeggiare le imminenti festività natalizie facendoci gli auri.
Dopo aver scartato l’idea di uno dei bivacchi Valgrandini (un po’ troppo freddi e rustici), si è pensato di trovare un bivacco in Svizzera, non troppo lontano e facile da raggiungere e quindi ecco che gli amici Girovagando hanno pensato alla Capanna Genzianella, posta proprio sopra Bellinzona.
Per evitare il traffico dei frontalieri (ma quanti sono!), stavolta siamo partiti più tardi, e quindi solo poco dopo le 10.00 abbiamo iniziato il nostro cammino da Sopra Monti di Pedivilla, entrando in  un bel bosco percorrendo un evidente e ben segnato sentiero che ci ha fatto raggiungere in poco più di un’ora di cammino la nostra meta, posta al di sopra di una zona prativa (Pian Dolce) con grande vista sul Piano di Magadino.
Qui, in altre occasioni, avevo proseguito il cammino raggiungendo le diverse mete della Val Morobbia (come i compagni della Girovagando, che qui sono di casa), che termina al Passo San Jorio, proprio al confine con l’Italia, ma oggi il clou dell’escursione era il pranzo in Capanna e comunque è stato bello per me rivedere questi posti che qualche anno fa frequentavo con più assiduità, a partire dalle montagne e dalle vallate oltre Bellinzona fino a quelle della Val Morobbia: gran bei posti anche qui! 
Svuotati gli zaini dalle derrate trasportate, sono iniziate subito le attività per la preparazione del pranzo che oggi aveva come piatto principale la trippa con fagioli (per non complicarci troppo la vita la trippa era già pronta, contenuta in 18 scatole + 3 di fagioli), preceduta da un leggero antipasto e quindi da concludere con un mix di dolci.
Tutto è andato benissimo e abbiamo perciò potuto godere in allegria questa bella struttura, che abbiamo  veramente apprezzato (noi Malnat non ci eravamo mai entrati) soggiornandovi per tre ore e mezza, che sono veramente volate.
Altri particolari sono poi raccontati nelle didascalie delle foto e nel filmato di Giordano, sempre pronto a riprendere questi bei momenti conviviali.
Oggi poi eravamo particolarmente numerosi, recuperando un paio di Malnat dispersi e, anche se non è stata un’escursione dalle caratteristiche impegnative (415 m di dislivello per 2,15 ore di cammino), ci siamo regalati una giornata indimenticabile dal punto di vista dell’amicizia e della spensieratezza, sicuramente un buon viatico per le imminenti festività natalizie.
Un particolare ringraziamento va agli amici che erano sul lato del tavolo vicino alla cucina, che si sono prodigati nel preparare e servire il pranzo, a partire da Gimmy (capo cuoco), Giorgio, Angelo, Marco e Francesco, e agli amici che hanno prenotato la Capanna e che ci hanno dato un passaggio in Svizzera usando le loro auto munite di vignetta autostradale.
Alla prossima!

 

                                                               
  Video                                                                                    Percorso Interattivo

 
 
 
   
 

           Vista da Giorgio   -    (giorgio59m)         
 

Uscita culinaria per i due gruppi, con l'idea di farci gli Auguri di Natale con un pranzo in rifugio in autogestione.
Avuta conferma che alla Capanna Genzianella, normalmente chiusa nel periodo invernale, è possibile accedere tramite cassetta a combinazione e preleverare le chiavi, ho proposto questo confortevole rifugio.
L'acqua come dovunque è chiusa ma un centinaio di metri in basso a Pian Dolce c'è una fontana da cui prelevare.
Non conto il numero di volte che sono stato in Genzianella, sempre piacevole e ben attrezzata di stufe, cucina e vettovaglie.
La salita dai Monti di Paudo è di poco più di 1h, quindi fattibile anche con gli zaini carichi delle vettovaglie.
Festeggiamenti alla grande, non ci siamo fatti mancare nulla, ma soprattutto l'allegria.
Cosa dire di più ... avanti così !!!

 

 

 
 
   
 

            Vista da Gimmy   -    (gimmy)


Oggi il fine ultimo è una bel pranzo in Capanna Genzianella, l'escursione in sé stessa è una gitarella breve ,poco più di 400 metri di dislivello, e un oretta e mezza di salita,  il tema principe di oggi è il momento conviviale a base di trippa, con antipasto e doci  e liquidi  vari a bagnare il tutto, 
Grazie a tutti per la bella giornata, che abbiamo pensato per festeggiare le imminenti feste di fine anno, riuscita alla grande ,avanti così sempre in amicizia e allegria




CIAO ALLA PROSSIMA

 

 
 
   
 

            Vista da roberto59    -    (roberto59)


Val Morobbia, mitica valle di funghi, oggi ci andiamo per trippare, arrivo sempre ultimo a scrivere e i miei amici - colleghi di montagna anticipano tutte le considerazioni e i commenti, io posso solo dire che giornate come questa conciliano con la vita, con la voglia e la gioia di stare insieme. Bel gruppone, cibo abbondante e ottimo, beveraggio non è mancato, dolci nemmeno, per cui grazie a tutti, un auguro per un sreno Santo Natale...mai dire mai...senza retorica auguriamoci davvero che sia davvero portatore di pace...Ciao a tutti Buon Natale.

 

 
 
   
 

            Vista da Francesco    -    (Francesco)

 

Ritorno sempre volentieri in val Morobbia e questa volta in grande stile natalizio.

Siamo un bel gruppone,tutti armati di scarponi e ramponcini (non si sa mai) e carichi all'inverosimile,alle ore 10:00 abbandoniamo le auto e partiamo alla conquista della capanna Genzianella.

I piu arditi,giungono il loco prima delle ore 11:00,dopo varie peripezie riescono finalmente ad entrare nell'espugnabile fortezza,chiusa da una chiave che di codici di accesso ne aveva ben tre,alla fine dopo aver dato i numeri per oltre 10 minuti,finalmente,gioiosi riusciamo nell'intento.

Nel frattempo,il gruppo si ricompatta e dopo aver aperto le"danze",ognuno ha donato il meglio di se.

Il resto è storia che rimarra nei nostri cuori,cercando ogni anno di annoverare questi incredibili e terapeutici eventi.

Grazie a tutti.

 

 
 
     
 
RIASSUNTO del PERCORSO
Percorso Totale :  3.75 Km totali, 5h:00m totali,  1:50 di cammino
Andata :  1.87 Km, 1:10 lorde, 5m soste 
Ritorno :  1.87 Km, 0:45 lorde, 0m soste
Dislivello :  400mt di assoluto
  410 mt di relativo
Libro di vetta:  SI
Copertura cellulare:  Buona sul percorso
Partecipanti :

 Imerio, Gigi, Giordano, Paolo, Francesco, Giorgio, Gimmy, Roberto, Angelo, Fabrizio, Luigi

 
 
   
   

Altre foto, diario, tracce sul nostro sito         (ESC 560)

www.girovagando.net       

  

 

 
 
 

Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentar hinzufügen»