Campel Bass 1720mt e Campel Alt 2020mt
|
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Festa di compleanno come da tradizione
Almeno su Hikr abbiamo il primato delle visite al Campel Bass, è un rifugio piccolo ma molto accogliente, facile da raggiungere (a parte la strada da fare in auto) anche con gli zaini carichi di vettovaglie.
E' tradizione festeggiare i nostri compleanni in montagna con il gruppo possibilmente al completo, nelle stagioni estive si traduce in dolce e spumante in qualche bella vetta, mentre in autunno e primavera si cucina in qualche rifugio, che sceglie sempre il festeggiato. E' Gimmy che ha appena compiuto gli anni, si torna ad uno dei posti migliori per festeggiare il Campel Bass. Tra i grandi vantaggi di questo posto, rispetto ai tanti rifugi che conosciamo, che c'è un bel ruscello a pochi metri, quindi nessun problema di acqua che invece è quasi sempre chiusa in questo periodo per il gelo. Il percorso è ben noto, dal parcheggio si scende in Val Montogn per -70mt fino al ponticello che permette di passare sul lato opposto, ponticello MOLTO infido perchè le assi di legno sono viscide e peggio del sapone, si passa ben saldi ai due corrimani. Dopo un breve tratto di blanda salita si guada un ruscello e da qui si inizia a salire, salita sempre ben sostenuta con qualche passaggio su gradini. Sentiero sempre ben pulito che permette di raggiungere Campel Bas in circa 1.30 o poco meno. ![]() Giunti alla baita proviamo ad aprire la porta senza riuscire, possibile che sia chiusa, mentre ci siamo ben informati che è come sempre aperta? Cerchiamo di chiamare il rifugista, ma in questa zona il telefono non prende nessuna rete, quindi ci spostiamo in quattro su varie direzioni e altitudini cercando segnale per chiamare. Riesce Paolo, scoprendo che la porta NON è chiusa ma sforza ad aprire, noi non abbiamo provato a forzare, in effetti con più energia si riesce ad accedere all'inerno. Tre di noi restano per preparare il pranzo, mentre Paolo ed Angelo allungano verso Campel Alt, con l'impegno di essere di ritorno per mezzogiorno, tempo fissato per uscire la polenta dal paiolo. Da notare che abbiamo portato negli zaini oltre al beveraggio (2 di rosso ed 1 prosecco più le bibite personali), 2kg di lonza con funghi, paiolo, farina e attrezzi per la polenta, 800gr di gorgonzola, il dolce ed il necessario per la cucina, la tavola e le pulizie. Pranzo alla grande, abbiamo consumato almeno 800gr di 1kg di polenta, tutto l'arrosto, 800gr di zola, dolce, tutto il vino ... satolli completi. Ci gustiamo quasi 1h di relax all'esterno con un bel sole caldo, per poi finire le pulizie, prendiamo il vaglia per il pagamento (non c'è cassetta ma il vaglia) e ci incamminiamo veloci per la discesa, le giornate sono diventate corte .... In 1h o poco meno siamo al parcheggio, la festa di compleanno si chiude così, felici e stra-pieni :-) |
||
![]() |
![]() |
|
||
![]() |
![]() |
|
||
![]() |
![]() |
|
||
![]() |
![]() |
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Altre foto, diario, tracce sul nostro sito
|
||
![]() |
![]() |




Kommentare (4)