Monte Zerbion 2722 da Chatillon per la "Levò"


Publiziert von Antonio59 ! , 21. Oktober 2024 um 12:51.

Region: Welt » Italien » Aostatal
Tour Datum:19 Oktober 2024
Wandern Schwierigkeit: T4+ - Alpinwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 9:30
Aufstieg: 2007 m
Abstieg: 1370 m
Strecke:14 km

Dopo un lungo raffreddore che mi ha bloccato per una decina di giorni, si và a togliere la ruggine nell'unico posto che non prometteva pioggia: la valle d'Aosta, e per sgranchirsi le articolazioni cosa c'è di meglio che provare uno Zerbion dal fondovalle.

Si voleva partire appena in periferia di Chatillon ( con un bel casello autostradale vicino ), purtroppo non troviamo un parcheggio regolare che alla frazione Domianaz 736 m.

Proprio a fianco della chiesetta di Domianaz sono disegnati alcuni posti auto, si parte in salita su asfalto per solo due minuti e dopo il primo tornante si stacca il sentiero numero 7, che è una larga mulattiera storica e lastricata che sale molto regolare. Alcune antiche opere di contenimento dei massi sono da ammirare lungo il percorso. A Rivaz 1200 m c'è una costruzione in abbandono, un pò misteriosa, con alcune ruote e marchingegni in ferro.
Più sopra si esce dal bosco  e si arriva al villaggio di Nissod 1382 m ( servita da strada asfaltata libera ).
Qui una chiesetta è in riparazione per via di un tremendo fulmine che ne ha distrutto alcune parti a luglio.
Dopo un breve consulto si decide di lasciare il comodo sentiero 7 per andare verso un sentiero più diretto che dovrebbe arrivare in vetta da sud.
Troviamo cammin facendo due ragazze, che capita la nostra intenzione, cercano di dissuaderci a prendere la diretta "Levò", percorso di una gara che si svolge a maggio. A sentire loro, l'organizzazione mette dei finanzieri ogni 20 metri per tirare sù  e aiutare i concorrenti e non c'è neanche un vero sentiero.
Ma l'incoscienza regna sovrana e si prosegue lo stesso. Quindi percorriamo un piccolo tratto di stradina in salita, per poi lasciarla e proseguire su sentiero in direzione Nord-Est, si sbuca ai prati con baita di Chesalet 1735 m, che poi scopriremo essere del campione di corsa in montagna Bruno Brunod.
A Chesalet intercettiamo un sentiero ( segnavia 107 ) che a saliscendi va verso Est, lo percorriamo per circa mezzo chilometro, fino a che dalla carta capiamo di essere all'attacco della nostra direttissima.
Ci guardiamo in faccia e pensiamo che forse avevano ragione le ragazze.
Troviamo all'inizio anche un paio di cartellini della gara ma niente di più.
Inizialmente si stà in un canalino asciutto e con erba alta. Uno spit su un saltino di roccia , lascia capire che mettono anche qualche corda per aiutare gli atleti.
Sam comincia a scoraggiarsi, non è il migliore ambiente ( per uno che porta una protesi ) in questa vallecola con saltini di roccia.
La traccia è davvero moooolto labile, quasi una ricerca da scout indiano riuscire a seguirla fra l'erba alta. Sempre sperando che salendo di quota la vegetazione migliori. Ma questa Via Levò sono 1000 metri di dislivello, è infinita. Alla fine ci si porta sulla costa di destra e oltre i 2200 il terreno migliora per fortuna, anche perchè la pendenza aumenta, si sfiorano i 50°. Alla fine sbuchiamo sulla bella dorsale Ovest, dove col comodo sentiero 7 saliamo gli ultimi 100 metri di dislivello fino al Monte Zerbion 2722 m.
Solo 2 altri escursionisti sono arrivati oggi dalla normale.
Dopo la frugale pausa pranzo, abbiamo le mani congelate.
Scendiamo lungo il comodo sentiero ufficiale della dorsale ovest, un ultima occhiata alla "Via Levò" per confermare che siamo proprio 2 rimbambiti a fare certe vie.
Lungo la dorsale facciamo una deviazione al punto panoramico con il crocefisso di quota 2381 m, poi a un bivio bisogna deviare verso sud e scendere lungo bellissimi boschi di larici, si arriva quindi all'Alpe Chaney 1734 m e con un pezzetto di sterrata andiamo all'Alpe Devies, poco oltre scendiamo ripidi nel bosco da dove usciamo solo al villaggio di Nissod, dove eravamo già passati all'andata, giro chiuso. Manca solo da scendere la mulattiera storica, per noi può anche fare buio adesso.
Mentre stiamo ammirando ancora la chiesetta, salutiamo un paio di signori di una vicina baita, che quando ci vedranno poi appena sotto intenti a fotografare il tramonto, ci offriranno un passaggio in auto, a cui non sappiamo opporci, 600 m- risparmiati.
La pizzeria di Verres ( Carpe Diem ) ci servirà quasi per primi stavolta.

Tourengänger: Antonio59 !, Sam61


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T3+ I
T3+ WT3
4 Dez 10
Monte Zerbion 2720mt. · Luca_P
WS+
14 Feb 09
Monte Zerbion (2720m) · Bertrand
WS WT3
T2
19 Jul 17
Monte Zerbion (2722 m) · froloccone
T2
12 Okt 16
Traversata del Monte Zerbion · Panoramix
T3
22 Aug 15
Zerbion 2720 m · basodino
T2
15 Aug 14
Monte Zerbion (2720) da Barmasc · Alberto C.
T2
31 Jul 14
Monte Zerbion m 2720 · grandemago

Kommentare (4)


Kommentar hinzufügen

Serzo hat gesagt:
Gesendet am 22. Oktober 2024 um 08:29
Uno pensa "se ci fanno la gara, non potrà essere impossibile", poi va a leggere che è casa di Brunod e inizia a sospettare... e se poi alla fine persino due come voi sono perplessi allora capisco che se la cosa mi interessava ora è meglio che resti nel cassetto per sempre!!!
super complimenti
Sergio

Antonio59 ! hat gesagt: RE:
Gesendet am 23. Oktober 2024 um 11:21
Hai colto nel segno Sergio.
Ci hanno proprio detto che è lui l'ideatore di questa gara :-))
Grazie e Ciao

Gabrio hat gesagt:
Gesendet am 23. Oktober 2024 um 08:26
Se neanche due ragazze riescono a dissuadervi da vostri bellicosi propositi,
chi può mai riuscirci?
Ci avete picchiato le corna (ma mi sa che vi è anche piaciuto), pazienza,
però il ritorno in auto no! Quello non era permesso!!
:-))))))

Vabbè!
In attesa della colazione che gentilmente mi offrirete
in qualche pasticceria, vedrò di perdonarvi!

NB: comunque io per sgranchirmi le gambe, massimo massimo, vado fin dal giornalaio...
....invece voi....
Francesco R insegna :-))))


Alla prossima!
Ciao!

Antonio59 ! hat gesagt: RE:
Gesendet am 24. Oktober 2024 um 12:17
In effetti Samuele si sarebbe volentieri fatto convincere, se solo avessero usato argomenti più seducenti.

Alla prossima "Poncionata" in zona offro la colazione :-))
Ciao
Antonio


Kommentar hinzufügen»