Cima Scaravine da Massiola
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Escursione ben nota agli Hikeriani, qui si trovano vari report molto ben descritti.
Giro ad anello con salita su stradina sterrata fino Alpe Pero, poi sentiero ben segnalato per la cresta Sud-Ovest e discesa diretta fuori sentiero alla visibile Alpe Colle Falchero (da qui si può anche arrivare da Pian del Pozzo ma è più lunga), Alpe Gaibaldi e Alpe Pero dove si chiude l'anello principale.
Dall'Alpe Pero, dopo piacevole sosta caffè-genepy offerta da due gentilissimi pensionati di Massiola ormai trasferitisi in quota, siamo poi scesi per il sentiero che in più punti taglia la sterrata.
Nota 1: Nella parte finale della salita, si può scegliere se stare in cresta o tenersi sotto costa lato Nord: in salita abbiamo scelto la seconda causa forte vento, in discesa parziale passaggio in cresta e poi appena possibile giù per i ripidi prati verso Colle Falchero.
Nota 2: sotto l'Alpe Colle Falchero si ravana un po', noi ci siamo portati leggermente a destra (faccia a valle) e invece probabilmente conveniva stare sulla crestina erbosa con qualche sasso affiorante: in ogni caso, basta puntare all'evidente strettoia in direzione del visibile sentiero che traversa poi in leggera salita verso Garibaldi.
Con Ninetto.
Giro ad anello con salita su stradina sterrata fino Alpe Pero, poi sentiero ben segnalato per la cresta Sud-Ovest e discesa diretta fuori sentiero alla visibile Alpe Colle Falchero (da qui si può anche arrivare da Pian del Pozzo ma è più lunga), Alpe Gaibaldi e Alpe Pero dove si chiude l'anello principale.
Dall'Alpe Pero, dopo piacevole sosta caffè-genepy offerta da due gentilissimi pensionati di Massiola ormai trasferitisi in quota, siamo poi scesi per il sentiero che in più punti taglia la sterrata.
Nota 1: Nella parte finale della salita, si può scegliere se stare in cresta o tenersi sotto costa lato Nord: in salita abbiamo scelto la seconda causa forte vento, in discesa parziale passaggio in cresta e poi appena possibile giù per i ripidi prati verso Colle Falchero.
Nota 2: sotto l'Alpe Colle Falchero si ravana un po', noi ci siamo portati leggermente a destra (faccia a valle) e invece probabilmente conveniva stare sulla crestina erbosa con qualche sasso affiorante: in ogni caso, basta puntare all'evidente strettoia in direzione del visibile sentiero che traversa poi in leggera salita verso Garibaldi.
Con Ninetto.
Tourengänger:
Serzo

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)