CIMA SCARAVINI
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Da settimane sto rimandando la gita alla Scaravini , magari in solitaria.......E......Oggi alle 7,30 al solito punto di ritrovo ,tra le varie proposte c’è la
Scaravini,
naturalmente io come altri scegliamo questa .......Siamo in nove. Tutti d'accordo ,
Da parte mia ho in serbo una sorpresa ,
La condizione atmosferica non è delle migliori (nebbia alta )
Si parte da Massiola caratteristico borgo della valle Strona. Si attraversa il paese ,percorrendo le viuzze scalinate .(Cartelli e segni b/r) Al termine del quale inizia un facile sentiero, e poco dopo incrocia
una strada sterrata in costruzione,
che quando sarà terminata collegherà il paese, all’alpe Pero
Arrivati al Pero piccola sosta ,qualche foto, dato che il percorso di ritorno non prevede di transitare da qui,(però ripasseremo),ripartiamo ed al Piano del Pozzo sbuchiamo al sole.
Lo spettacolo delle vette sopra i 2000,sembrano sorgano dal mare…….non facilmente descrivibile.
La temperatura è piacevole,Il gruppetto dopo breve sosta ,riparte compatto per affrontare l’ultimo tratto su sentiero a cavallo della cresta sud abbastanza ripido. Vediamo la croce della vetta,che si avvicina……,e piano ,piano……., arriviamo.
Dopo la rituale stretta di mano,svelo la sorpresa….Oggi è il mio compleanno…….quello dei miei primi 74…… dallo zaino spunta lo spumante, bicchieri(di plastica)e cantuccini .
Vengono intonati i tradizionali canti di Auguri .Una leggera commozione…….Comprensibile. Tutti mi fanno gli Auguri e si complimentano.
Foto di rito .Terminato ognuno il proprio pranzetto,affrontiamo la discesa sul pendio erboso (labili tracce)del versante sud,onde transitare all’alpe Falchero.Ma verso i 1900 m. entriamo di nuovo nella nebbia…..,finché per intuito ci arriviamo .I cartelli che lì troviamo segnalano dove continuare per tornare a Massiola attraverso un tracciato breve ……Abbiamo fatto i conti senza l’oste.
Perché perdiamo quasi subito,per cui ancora per intuito e scendendo tenendoci nelle vicinanze
di un torrente,incrociamo una traccia segnatissima.. che però conduce all’ alpe Garibaldi, dove le segnalazioni indicano che la prossima località sarà l’alpe Pero!!!!!! (sorpresa) e non alla Madonna delle Piane ,.poco male, giungiamo al Pero,dove???(altra sorpresa)
inizia piovere.!!!! Oggi non manchiamo di nulla!!! ..Ma il tratto di sentiero che transita nel bosco è coperto dai faggi.,per cui siamo protetti ........Mano mano che scendiamo la pioggia cessa.
L’ultima parte di sentiero,richiede prudenza,i ciottoli bagnati,sono insidiosi,per cui lemme lemme,arriviamo alla macchina.
La compagnia con la quale negli ultimi due decenni ho condiviso ,la stragrande maggioranza delle mie scorribande,in montagna si è arricchito da nuovi appassionati. . Tutti hanno apprezzato di essere presenti a questa ricorrenza. Grazieeeeeeeee. a Voi.
Buona continuazione a Tutti
Eugenio
P.S.Il tempo impiegato comprende la pausa pranzo
Scaravini,
naturalmente io come altri scegliamo questa .......Siamo in nove. Tutti d'accordo ,
Da parte mia ho in serbo una sorpresa ,
La condizione atmosferica non è delle migliori (nebbia alta )
Si parte da Massiola caratteristico borgo della valle Strona. Si attraversa il paese ,percorrendo le viuzze scalinate .(Cartelli e segni b/r) Al termine del quale inizia un facile sentiero, e poco dopo incrocia
una strada sterrata in costruzione,
che quando sarà terminata collegherà il paese, all’alpe Pero
Arrivati al Pero piccola sosta ,qualche foto, dato che il percorso di ritorno non prevede di transitare da qui,(però ripasseremo),ripartiamo ed al Piano del Pozzo sbuchiamo al sole.
Lo spettacolo delle vette sopra i 2000,sembrano sorgano dal mare…….non facilmente descrivibile.
La temperatura è piacevole,Il gruppetto dopo breve sosta ,riparte compatto per affrontare l’ultimo tratto su sentiero a cavallo della cresta sud abbastanza ripido. Vediamo la croce della vetta,che si avvicina……,e piano ,piano……., arriviamo.
Dopo la rituale stretta di mano,svelo la sorpresa….Oggi è il mio compleanno…….quello dei miei primi 74…… dallo zaino spunta lo spumante, bicchieri(di plastica)e cantuccini .
Vengono intonati i tradizionali canti di Auguri .Una leggera commozione…….Comprensibile. Tutti mi fanno gli Auguri e si complimentano.
Foto di rito .Terminato ognuno il proprio pranzetto,affrontiamo la discesa sul pendio erboso (labili tracce)del versante sud,onde transitare all’alpe Falchero.Ma verso i 1900 m. entriamo di nuovo nella nebbia…..,finché per intuito ci arriviamo .I cartelli che lì troviamo segnalano dove continuare per tornare a Massiola attraverso un tracciato breve ……Abbiamo fatto i conti senza l’oste.
Perché perdiamo quasi subito,per cui ancora per intuito e scendendo tenendoci nelle vicinanze
di un torrente,incrociamo una traccia segnatissima.. che però conduce all’ alpe Garibaldi, dove le segnalazioni indicano che la prossima località sarà l’alpe Pero!!!!!! (sorpresa) e non alla Madonna delle Piane ,.poco male, giungiamo al Pero,dove???(altra sorpresa)
inizia piovere.!!!! Oggi non manchiamo di nulla!!! ..Ma il tratto di sentiero che transita nel bosco è coperto dai faggi.,per cui siamo protetti ........Mano mano che scendiamo la pioggia cessa.
L’ultima parte di sentiero,richiede prudenza,i ciottoli bagnati,sono insidiosi,per cui lemme lemme,arriviamo alla macchina.
La compagnia con la quale negli ultimi due decenni ho condiviso ,la stragrande maggioranza delle mie scorribande,in montagna si è arricchito da nuovi appassionati. . Tutti hanno apprezzato di essere presenti a questa ricorrenza. Grazieeeeeeeee. a Voi.
Buona continuazione a Tutti
Eugenio
P.S.Il tempo impiegato comprende la pausa pranzo
Tourengänger:
veget

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (13)