Laghi Gemelli da Carona
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
L'itinerario odierno prevede il raggiungimento e il giro ad anello dei Laghi Gemelli da Carona.
Parcheggiamo l'auto nella parte alta del paese e ci incamminiamo verso la zona del lago, da cui parte il sentiero nr. 211 che ripidamente risale a Sud verso la moltitudine di laghi e laghetti che contraddistingue questa zona.
Buona parte di questo primo tratto di itinerario si svolge in un bosco di abeti e intercetta a più riprese la funivia Enel che parte da Carona.
Il sentiero 211 lambisce sia il Lago Marcio che il Lago Pian Casere; per il Lago Becco sarà necessaria una piccola deviazione che teniamo per il ritorno.
L'ambiente è magnifico e il sentiero in perfette condizioni, la progressione risulta molto piacevole.
In due ore e mezza a buon passo arriviamo al Rifugio Laghi Gemelli, preso letteralmente d'assalto, al quale ci fermiamo per qualche minuto e fare rifornimento di acqua, prima di ripartire ancora in direzione Sud per affrontare il periplo dei Laghi Gemelli.
Per compierlo, puntiamo in direzione del Passo di Mezzeno costeggiando il lago sostanzialmente in piano, per poi abbandonare il sentiero nr. 215 che pota al passo e dirigerci verso sinistra, mantenendoci una cinquantina di metri al di sopra del bacino lacustre. Questa traccia corre qualche metro più in basso rispetto al sentiero nr. 216 che porta al Passo dei Laghi Gemelli.
Sulla sponda orientale del Lago ci si immette con il sentiero nr. 232 che arriva dalla Val Sanguigno e si procede quasi a quota lago fino al raggiungimento della diga.
Ripassando nuovamente nei pressi del rifugio, imbocchiamo lo stesso itinerario della salita salvo deviare verso il Lago Becco nei pressi del Lago Marcio (è presente su un masso l'indicazione "Becco").
Da lì, nuovamente giù a Carona.
Itinerario svolto in 7 ore circa a passo tranquillo.
Parcheggiamo l'auto nella parte alta del paese e ci incamminiamo verso la zona del lago, da cui parte il sentiero nr. 211 che ripidamente risale a Sud verso la moltitudine di laghi e laghetti che contraddistingue questa zona.
Buona parte di questo primo tratto di itinerario si svolge in un bosco di abeti e intercetta a più riprese la funivia Enel che parte da Carona.
Il sentiero 211 lambisce sia il Lago Marcio che il Lago Pian Casere; per il Lago Becco sarà necessaria una piccola deviazione che teniamo per il ritorno.
L'ambiente è magnifico e il sentiero in perfette condizioni, la progressione risulta molto piacevole.
In due ore e mezza a buon passo arriviamo al Rifugio Laghi Gemelli, preso letteralmente d'assalto, al quale ci fermiamo per qualche minuto e fare rifornimento di acqua, prima di ripartire ancora in direzione Sud per affrontare il periplo dei Laghi Gemelli.
Per compierlo, puntiamo in direzione del Passo di Mezzeno costeggiando il lago sostanzialmente in piano, per poi abbandonare il sentiero nr. 215 che pota al passo e dirigerci verso sinistra, mantenendoci una cinquantina di metri al di sopra del bacino lacustre. Questa traccia corre qualche metro più in basso rispetto al sentiero nr. 216 che porta al Passo dei Laghi Gemelli.
Sulla sponda orientale del Lago ci si immette con il sentiero nr. 232 che arriva dalla Val Sanguigno e si procede quasi a quota lago fino al raggiungimento della diga.
Ripassando nuovamente nei pressi del rifugio, imbocchiamo lo stesso itinerario della salita salvo deviare verso il Lago Becco nei pressi del Lago Marcio (è presente su un masso l'indicazione "Becco").
Da lì, nuovamente giù a Carona.
Itinerario svolto in 7 ore circa a passo tranquillo.
Tourengänger:
Mezmerize

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare