Rifugio Mezzalama e lago Blu da S.Jacques, Magia pura in val d'Ayas...


Publiziert von numbers , 26. September 2024 um 08:46. Text und Fotos von den Tourengängern

Region: Welt » Italien » Aostatal
Tour Datum:29 August 2024
Wandern Schwierigkeit: T3 - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 6:15
Aufstieg: 1369 m
Abstieg: 1369 m
Strecke:come waypoints - km. 16,6 c.ca
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Raggiungere S.Jacques, in fondo alla val d'Ayas. Da Champoluc, comoda la navetta gratuita in luglio e agosto, i park liberi in paese prevedono sosta massima 3 ore.

numbers
Quando i sogni diventan realta',
succede qualcosa di magico...
gli occhi si incantano, la mente rapita...
il tempo pare fermarsi, il cuore pulsa felice...  


Oggi riusciamo ad esser pronti per le 8.30, recuperato pane strada facendo, in pochi minuti siamo alla chiesa,
dove la navetta "Rossa" , che passa ogni 20 min, gratuita, ci porta comodamente giusto alle 9,  nella incantevole piazzetta di S.Jacques, dove finisce la valle. 
Qui i park, almeno nel periodo estivo, ci sono e sono liberi, ma limitati a sole 3 ore.
Anche oggi, meteo da possibili temporali a meta' pomeriggio, dopo aver preso acqua nei 2 gg precedenti, tra le tante mete possibili da qui, Non abbiamo ancora deciso bene cosa fare oggi...
E restiamo almeno un quarto d'ora buono a far progetti e consultare 3b.
Oltretutto le tempistiche indicate ci spaventano un po...Roisetta = 5h e10 , Mezzalama 4h 45 , ero convinto meno.....
Poi via, visto anche meteo che sembra ben impostato, si decide per il rif. Mezzalama, alla peggio ripiegheremo sul lago Blu, dato a 2h 15.
Così poco prima delle 9.30 imbocchiamo il bel sentiero, prima acciottolato, poi nel bosco, che sale sfiorando Fiery, e in 45 minuti siamo al pian di Verra inf. La vista di questo lungo ed enorme pianoro, con dietro la prospettiva delle cime e dei ghiacciai...lascia senza fiato. 
Riemergono ricordi di diversi anni fa, qui con il Cral aziendale e l'amico Alberto, una delle mie prime esperienze montane, una ciaspolata anello con obiettivo pranzo al rif. Ferraro...Bellissimi posti anche in vers, invernale.
https://www.hikr.org/gallery/photo1087544.html?post_id=64489#1

Percorriamo il lungo pianoro incantati, il rifugio da qui è dato a 3 ore, le gambe girano bene, capiamo che potremmo farcela. In fondo, al ponte di legno, anzichè salire dritti al lago, teniamo la dx, utilizziamo i numerosi tagli nel bosco che incrociano la sterrata e saliamo veloci, incrociamo il bivio alto x il lago, e risaliamo in cresta la panoramica morena fino che il sentiero devia a dx, percorre un tratto in falsopiano costeggiando il torrente, poi impenna e comincia a salire deciso a sx raggiungendo un primo pianoro. Gli ambienti e i panorami si aprono, la maestosita' dei ghiacciai e delle cime ci esalta ed affascina, non si sa davvero dove guardare...
Percorriamo una valletta con massi enormi, poi il sentiero impenna nuovamente sul versante erboso di sx, con stretti tornanti lo risale, fino a reintercettare la cresta morenica.
E qui, di fronte a Noi appaiono in tutta la loro maestosita', nonostante l'inesorabile ritracciamento,  i ghiacciai del Grande di Verra, del Felik, e della Ventina.....Per non parlare delle cime...Roccia Nera, Polluce, Castore.....Spettacolo emozionante!!!   
Impressionante anche dietro, guardare il lungo vallone detritico glaciale che punta al pian di Verra...
Gli ultimi 40 minuti li percorriamo ammirando cio' che ci appare e ci circonda,
la rampa finale, condita da numerose pause e foto,  ci deposita finalmente al rifugio alle 12.45, saliti con ottimo ritmo davvero in poco piu' di 3h e 30. GRANDISSIMI !!!!!!!
A riprova che, quando la testa vola, anche le gambe la supportano
Sono sempre piu' convinto che, il fisico fa quello che la testa gli chiede. 

E l'emozione travolge anche lo stupore
Essere qui, in questo ambiente magico,
sognato piu' volte...Non sembra vero.....


Ci piazziamo sul lato dx del rifugio, una comoda panchina, riparata dall'arietta che a 3000 è frizzantina, con il sole che va e viene. L'adrenalina è a 1000, cerchiamo di rilassarci un po, Foto a go-go, veramente a 360° . 
Una birra, in lattina, qui non hanno altro, x brindare a questo momento, poi ci nutriamo e riposiamo. 
Esploriamo un po i dintorni, e sopra il rifugio, immortalando altri scenari mozzafiato, che rimarranno a lungo nei Nostri cuori.
Appagati, poco prima delle 14.30 inizamo la discesa, riempiendo ulteriormente la Sd di scatti.....
Quando cala un po la tensione, in un tratto facile, quasi pianeggiante, come spesso capita, Sabry tenta di misurare il terreno moooooolto da vicino...per fortuna rimedia solo qualche graffio ed un bel livido :):):)
Raggiunto il bivio alto, arriviamo al lago Blu alle 15.45, qui sosta merenda. Anche se parzialmente in ombra, con sole che esce a tratti, sia dall'alto lontano, sia da qui, ne ammiriamo il colore intenso ed i riflessi Magici.....Uno spettacolo !!!!!
Una mezzoretta dopo riprendiamo la discesa, curiosiamo il borgo di Fiery ed il suo ristoro, e alle 17.15 siam a St. Jacques, navetta e a casa ci concediamo uno Strameritato Ape, a base della mitica Pintalpina, sulla splendida terrazza vista monti......IMPAGABILE !!!

Doccia, relax, ci prepariamo per la mitica serata che ci aspetta, dopo una bella passeggiata di 2 km c.ca, nella parte alta del paese, a pian Villy, nel ristorante prenotato per la sera
http://www.ristorantechampoluc.com/
davvero ottimo e consigliabile, specialita' tipiche Valdostane, ambiente un po piu' caotico, anche x la convivialita' creata dai piatti tipici, come Raclette, Bourghignon, Pierrad, e
con la mitica e goduriosa Fonduta !!!!! Imperdibile !!! 
https://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g1028607-d2363179-Reviews-Petit_Coq-Ayas_Valle_d_Aosta.html
 
Giornata indimenticabile. Ambiente alpino di livello TOP.
StraMegaSoddisfatto.
Alla prossima.


Quando lo sguardo sogna e si incanta,
la pace interiore è ...impagabile. 


wondertsu
Oggi sono più adrenalica del solito, noncurante delle previsioni meteo allarmistiche e decido di incitare Mario e ...rischiare.
So che è tardi sulla tabella di marcia per considerare il Mezzalama, ma mi chiama e non posso fare finta di nulla: VOGLIO ANDARE e si sa, volere è potere.
15 min. di passione (...) "Dai si va, proviamoci" vs. "Si, ma, forse, il meteo, ...guarda le ore" vs. "Ok ..proviamoci e vediamo dove arriviamo"
..e finalmente si parte con passo spedito.
Si vola.

Mio padre aveva il suo modo di andare in montagna..
Poco incline alla meditazione, tutto caparbietà e spavalderia.
Saliva senza dosare le forze, sempre in gara con qualcuno o qualcosa e, dove il sentiero gli pareva lungo tagliava per la linea di massima pendenza.
Con lui era vietato fermarsi, vietato lamentarsi per la fame, la fatica e il freddo, ma si poteva cantare una bella canzone.


Io vivo la montagna diversamente.
Assaporo il durante, ammiro il palcoscenico che mi si apre salendo, esaltata dalla meastosità di tanta meraviglia.
Non si sa veramente dove guardare, e con l'emozione che mi travolge, LETTERALMENTE mi riempio occhi e cuore, ne ascolto il ritmo, in questo silenzio assordante dove tutto è amplificato.

La magia di un incontro avviene con le persone ma non meno con i luoghi.
E non c'è niente da dire quando succede.
Provi solo stupore e meraviglia.


Giornata memorabile.
FE-LI-CIS-SI-MA e STRA-ME-GA-SOD-DI-SFAT-TA!!!!!!!!

Grazie Mario per aver assecondato questo mio desiderio folle!
Alla prossima!!

Tourengänger: numbers, wondertsu
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T2
T2
8 Jul 19
Lago Blu(2219m) · froloccone
T3 WS I
T3 ZS-
9 Jun 19
Skiabenteuer Saas Fee - Val d`Ayas / Tag X: Abschließende... · Steppenwolf (Born to be wild)
T1 L WT1
11 Mär 12
Lago Blu e Vallone di Verra · climb74
WS+ II

Kommentare (9)


Kommentar hinzufügen

ralphmalph hat gesagt: Bravi!!!
Gesendet am 26. September 2024 um 09:48
OTTIMA la decisione di andare!!!! :)
Le foto parlano da sole!!! Giornata e meteo super!!!
Sempre belli ed emozionanti i vostri racconti, bravissimi!!!
Ciaooo
Graziano

numbers hat gesagt: Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!
Gesendet am 27. September 2024 um 09:39
Verissimo Graziano,
a volte tentare è la scelta giusta.
Ci piace condividere, le info tecniche se serve,
ma soprattutto le Emozioni !!!

Ciao
Mario

wondertsu hat gesagt: RE:Bravi!!!
Gesendet am 1. Oktober 2024 um 21:12
Grazie! In effetti a volte bisogna osare ...ed emozionarsi. Se poi si riesce a trasmettere l'obiettivo è stato raggiunto!
Ciao

andrea62 hat gesagt:
Gesendet am 27. September 2024 um 08:48
Ho capito bene? Rifugio Mezzalama 4h45 da S.Jacques? Chi ha messo quel cartello terroristico? Non è che doveva essere riferito al rifugio Guide d'Ayas?
Con questo senza nulla togliere al vostro tempo di salita, che è perfettamente in linea con quanto indicato dalla mia prima guida cartacea sulla Val d'Ayas, che non era stata scritta con tempistiche per "merenderi". E' anche più stretto delle 4 ore che non era raro leggere in giro. Ma quei 45 minuti in più rischiano di avere un effetto deterrente su qualcuno.
Guarderò con calma le foto.
Ciao.
Andrea.

numbers hat gesagt: RE: Fattibile in 3.30/4
Gesendet am 27. September 2024 um 09:42
Eh si Andrea,
guarda la foto n.3,
direi decisamente "terroristico"... o da "merenderi" appunto :):):)
Ci aveva quasi scoraggiato...

Mario

Emanuela hat gesagt:
Gesendet am 30. September 2024 um 15:03
Questa Vostra gita mi ha fatto battere particolarmente il cuore, ma forse erano palpitazioni!

I bei ricordi ci accompagnano sempre finchè avremo vita e memoria.

Un’impresa, non per noi ma per i miei genitori che pur camminando in montagna non avevano mai raggiunto quella quota e tantomeno i 1100 d+

Ci ritroviamo al Mezzalama con Mamma con un gran mal di testa, Papà con una gran fame…

Allora li consideravo “anziani” e dopo quasi 30 anni abbiamo anche noi raggiunto l’età che avevano allora….

Non so se salendo da S. Jacques siete passati davanti a quella grande costruzione su 2 piani, molto elegante e costruita nei pressi del torrente impetuoso che scende dal ghiacciaio.

Ecco, quello, non nel secolo passato ma nel precedente, era un Grand Hotel

http://www.varasc.it/fiery.htm

Vi abbiamo trascorso una settimana solo noi 4 con il permesso di pernottarci dopo che i ragazzi del grest se n’erano tornati a casa.

Non so se per voi questa è stata la penultima gita in zona, ma visto come si stanno mettendo le cose per il magnifico Vallone delle Cime Bianche (già comunque deturpato nella parte sommitale rispetto ad allora)

vedasi: "Val d’Ayas: escursione al vallone selvaggio delle Cime Bianche | A Piedi il Mondo"

Gran Sometta 3166 m [hikr.org]

è bene visitarlo al più presto.

Mi auguro comunque che il Vallone rimanga così com'è: questa è l'unica e vera ricchezza!

Per Sabry: in un primo momento il ritratto che hai fatto del Tuo Papà mi ha fatto credere tu avessi riportato uno stralcio di come Pietro (ne le Otto Montagne) descriveva il suo, poi ho capito….ma letto così sembrano molto simili.

Vi seguo….anzi, Vi inseguo… :-D

Buone montagne

ciao,
Emanuela

numbers hat gesagt: RE:
Gesendet am 1. Oktober 2024 um 09:23
Emanuela,
Bello averti sbloccato un così caro ricordo !!!
Molto bello il tuo commento, a tua volta mi hai emozionato...
E siamo passati anche da Fiery tornando, mi piace molto visitare questi angoli di storia, ricordo bene l'edificio di cui parli, che mi aveva proprio incuriosito.
E ci sarebbe piaciuto visitare il vallone, di cui ho ben presenti le vicissitudini...speriamo :):):)
Il bivacco, citta' di Mariano, era uno degli alti obiettivi...torneremo!

Buone montagne a te !!!
Mario


andrea62 hat gesagt: RE:
Gesendet am 8. Oktober 2024 um 07:59
Mi sono accorto di avere in casa la recentissima guida cartacea della Val d'Ayas di Luca Zavatta: indica 4h10 di salita al rifugio Mezzalama con la deviazione, in salita, al lago Blu.
Ciao.
Andrea

wondertsu hat gesagt: RE:
Gesendet am 1. Oktober 2024 um 21:32
Ciao Emanuela,
"Le otto montagne" l'ho sentito mio sin dalle prime righe, pareva mi fosse stato cucito addosso...Quello che ho riportato è esattamente uno stralcio del libro ma mentre salivo con l'adrenalina che mi ha accompagnato durante tutta la giornata ho ricordato come papà Elio volasse a queste quote senza mai fermarsi e senza permettere di lamentarsi alla Sabry bambina.
Oggi sarebbe stato sicuramente orgoglioso di me.

Felice di aver contribuito a farti aprire un cassetto dei ricordi.
Buona montagna anche a te!


Kommentar hinzufügen»