Ciappa Du Lu (punta Manara) da Cavi (Lavagna)
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Se alloggi a Lavagna e non vuoi buttarti sulla spiaggia affollata per fare un bagno, l'ideale è raggiungere gli scogli che offre la punta Manara. Ottimo luogo di meditazione, anche per sentire solo il rumore del mare e fare una lunga passeggiata a base di iodio.
Cavi, borgo di Lavagna, è collegato a Sestri con un bel sentiero a picco sul mare. Solo qualche metro di dislivello e ci si trova già in zona dominante sul golfo. I ruderi di una antica chiesa sono la cornice perfetta di belle foto da portare a casa e condividere.
La lunga passeggiata verso il paese mi invita ad un corsa, per poi inerpicarmi sulla trafficata via di punta Manara. La discesa agli scogli è un po' sconnessa, ma l'azzurro del mare che si avvicina è emozionante.
Rientro salendo in vetta alla cima Castello, poi per la medesima via, solo evitando Sant'Anna, cioè i ruderi menzionati prima, chiudendo in piano per la classica ciclabile. Non mi faccio mancare un piatto di spaghetti allo scoglio e un dolce gentilmente offerto dalla Pasticceria Rossignotti (non avevano il resto, alla faccia della fantomatica ostilità ligure...).
Nel mentre che cammino la domanda che mi frulla in testa è: ma "Ciappa Du Lu" significa chiappa del Lupo??
****
Tourengänger:
paolo aaeabe

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare