Kurzbericht 

Pellegrinaggio al Sacro Monte di Varese 2024


Publiziert von morgan , 23. Mai 2024 um 14:27.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:12 Mai 2024
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 13:00
Aufstieg: 1120 m
Abstieg: 1120 m
Strecke:33,2 km

Quest'anno la Comunità Pastorale San Giovanni Paolo II che riunisce le parrocchie di Canonica, Cuvio, Cavona, Duno, Casalzuigno e Arcumeggia riprende la tradizione del pellegrinaggio al Sacro Monte di Varese con partenza a piedi da Canonica di Cuveglio. Nel 2020 e 2021 non si è fatto causa covid, nel 2022 non è stato calendarizzato, nel 2023 era in programma ma non si è fatto per il maltempo. Vi sono varie novità rispetto le altre edizioni: Il nuovo parroco don Feliciano, l'assenza della banda di Cuvio che solitamente accompagnava la processione lungo la via delle cappelle e l'orario della messa fissato alle 10, un ora prima rispetto al solito. Il ritrovo è fissato alle 5.00 alla chiesa di Canonica. Siamo in 5 e c'incamminiamo lungo la strada per Cuvio dove ci dovrebbe aspettare Andrea che, però, non ha sentito la sveglia e ci raggiungerà per strada. E' ancora buio e, attrezzati con le frontali saliamo nel bosco per sbucare sulla strada alle Fornaci. Lungo la strada proseguiamo per Cabiaglio ed arriviamo a Brinzio dove sostiamo alla fontanella. Si aggregano Domenico, salito da Rancio e Laura e Alberto arrivati qui in auto. Svoltiamo sulla sterrata che affianca il lago di Brinzio e torniamo brevemente sulla strada alla Motta Rossa dove ci raggiunge Andrea. Proseguiamo sul sentiero che arriva a Rasa dove scendiamo sulla strada e veniamo raggiunti da altri 4 pellegrini giunti qui in auto. Con il gruppo, che ora conta 13 unità deviamo sulla sterrata che porta ad Oronco e sull'acciottolato saliamo alla Prima Cappella dove partirà la processione con tutti gli altri fedeli giunti in auto. Alle 8.30 inizia la processione con il nostro parroco che ci conduce al santuario. Alle 10.00 assistiamo alla Santa Messa e dopo le foto di gruppo della comunità iniziamo il rientro. Era tradizione il picnic in pineta ma, visto l'orario, sono le 11.20, il piccolo gruppo di camminatori opta per partire subito. Siamo in 6 ad incamminarsi sul sentiero che sale al valico delle Pizzelle. Saliamo alla stazione della funicolare dove deviamo per il sentiero della scala nel cielo che porta alla palestra di roccia. Su una terrazza panoramica ci concediamo una lunga pausa per il pranzo. Riprendiamo la marcia scendendo sul piazzale della batteria e andando a prendere il sentiero sul versante nord che porta alla Madonnina dell'Aviatore e alla Punta di Mezzo. Seguendo la cresta scendiamo sulla strada militare che porta al Forte di Orino. Sul sentiero scendiamo ad Orino dove facciamo la sosta per la birra. Su strada scendiamo verso Cuvio che raggiungiamo dal sentiero nel bosco. Giunti in valle ci salutiamo dividendoci ognuno per la sua strada chiudendo il lungo cammino.
Partecipanti andata: Dario, Ettore, Daniele, Elena, Ignazio (da Cuveglio) Andrea (da Cuvio), Domenico, Alberto, Laura(da Brinzio), Danilo, Mariangela, Rita, Monica (da Rasa)
Partecipanti ritorno: Dario, Andrea, Daniele, Domenico, Elena, Ignazio.
Tempi di percorrenza: da Canonica alla Prima Cappella 2h56', dal Sacro Monte a Cuveglio 6h36'.
Tempi (miei) 13h07' (8h53' di marcia, 4h14' di soste).
Meteo: bello, fosco, passaggi nuvolosi, asciutto.

Tourengänger: morgan


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen