Pizzo Ragno
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dal parcheggio, vicino Orcesco, si prende direttamente il sentiero per l'Alpe Campra/Colle del Ragno/Pizzo Ragno.
Seguendo il sentiero, che a tratti attraversa e costeggia una strada sterrata, si raggiunge l'Alpe Campra. Qui si prosegue sul sentiero verso sinistra che porta al Colle del Ragno.
Giunti al Colle si svolta a destra seguendo l'indicazione per il Pizzo Ragno. Qui il percorso inizia decisamente a cambiare pendenz, si prosegue prima su facili pendii erbosi, poi su roccette (ed oggi anche su neve) fino a raggiungere la parte iniziale della cresta nord del Pizzo Ragno, che si può affrontare o bypassare seguono le indicazioni (il sentiero devia a destra passa appena più sotto).
Salendo sulla cresta, alla fine ci si ricollega sul sentiero per poi sbucare direttamente in vetta.
Dalla vetta si prosegue lungo tutta la cresta di collegamento fino al Pizzo Nona e poi al sottostante, ed evidente, Passo Biordo.
Dal Passo si scende (con la neve il primo tratto di discesa è un po' delicato) in direzione di Orcesco/Alpe Campra.
Seguendo il sentiero si giunge all'attraversamento sul Torrente Antoliva, dove poi si risale leggermente fino all'Alpe Campra ricongiungendosi sul sentiero dell'andata, lungo il quale si torna fino ad Orcesco.
Niente di particolare da segnalare oltre quanto predetto, i sentieri sono ben segnalati (bianco/rosso) e battuti.
Ritorno: 3h30', 8.4 km
Seguendo il sentiero, che a tratti attraversa e costeggia una strada sterrata, si raggiunge l'Alpe Campra. Qui si prosegue sul sentiero verso sinistra che porta al Colle del Ragno.
Giunti al Colle si svolta a destra seguendo l'indicazione per il Pizzo Ragno. Qui il percorso inizia decisamente a cambiare pendenz, si prosegue prima su facili pendii erbosi, poi su roccette (ed oggi anche su neve) fino a raggiungere la parte iniziale della cresta nord del Pizzo Ragno, che si può affrontare o bypassare seguono le indicazioni (il sentiero devia a destra passa appena più sotto).
Salendo sulla cresta, alla fine ci si ricollega sul sentiero per poi sbucare direttamente in vetta.
Dalla vetta si prosegue lungo tutta la cresta di collegamento fino al Pizzo Nona e poi al sottostante, ed evidente, Passo Biordo.
Dal Passo si scende (con la neve il primo tratto di discesa è un po' delicato) in direzione di Orcesco/Alpe Campra.
Seguendo il sentiero si giunge all'attraversamento sul Torrente Antoliva, dove poi si risale leggermente fino all'Alpe Campra ricongiungendosi sul sentiero dell'andata, lungo il quale si torna fino ad Orcesco.
Niente di particolare da segnalare oltre quanto predetto, i sentieri sono ben segnalati (bianco/rosso) e battuti.
Tempi e distanze
Andata: 4h, 6.7 kmRitorno: 3h30', 8.4 km
Tourengänger:
Giaco

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)