Zuccone Campelli (Canalone dei Camosci)
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dalla stazione a monte della funivia di Bobbio bisogna dirigersi verso il Rifugio Lecco, oltrepassando le piste da sci dei Piani di Bobbio.
Niente di particolare da segnalare, il percorso è abbastanza intuitivo.
Tempi e distanze
Andata - Zuccone Campelli: 2h, 3.1 km
Zuccone Campelli - Zucco di Pesciola: 35', 0.7 km
Zucco di Pesciola - Ritorno: 55', 2.7 km
Dal Rifugio seguire il percorso di salita verso sinistra, vicino alle piste da sci, fino ad addentrarsi nell'antrone dello Zuccone.
Ad un certo punto, sulla destra, risulteranno ben visibili i due Canaloni.
Ci si avvicina e si sale alla base del canale di sinistra (Canalone dei Camosci).
Giunti fuori in cresta si prosegue a sinistra verso lo Zuccone Campelli.
Poco prima di arrivare allo Zuccone, c'è un breve intaglio che costringe a scendere e salire, questo tratto è attrezzato con catene. Successivamente si sale fino a raggiungere la vetta.
Discesa lungo lo stesso percorso dell'andata, in maniera da tornare sulla cresta che porta allo Zucco di Pesciola. Nell'ultimo tratto di discesa, ci sono le catene, che aiutano in maniera significativa la discesa.
Dopodiché si sale fino alla vetta del Zucco di Pesciola.
Ritorno fino alla sottostante base del Zucco, dove sulla sinistra si apre il Canalone della Madonnina lungo il quale si può scendere e si prosegue poi fino a tornare ai Piani di Bobbio.
Ad un certo punto, sulla destra, risulteranno ben visibili i due Canaloni.
Ci si avvicina e si sale alla base del canale di sinistra (Canalone dei Camosci).
Giunti fuori in cresta si prosegue a sinistra verso lo Zuccone Campelli.
Poco prima di arrivare allo Zuccone, c'è un breve intaglio che costringe a scendere e salire, questo tratto è attrezzato con catene. Successivamente si sale fino a raggiungere la vetta.
Discesa lungo lo stesso percorso dell'andata, in maniera da tornare sulla cresta che porta allo Zucco di Pesciola. Nell'ultimo tratto di discesa, ci sono le catene, che aiutano in maniera significativa la discesa.
Dopodiché si sale fino alla vetta del Zucco di Pesciola.
Ritorno fino alla sottostante base del Zucco, dove sulla sinistra si apre il Canalone della Madonnina lungo il quale si può scendere e si prosegue poi fino a tornare ai Piani di Bobbio.
Niente di particolare da segnalare, il percorso è abbastanza intuitivo.
Tempi e distanze
Zuccone Campelli - Zucco di Pesciola: 35', 0.7 km
Zucco di Pesciola - Ritorno: 55', 2.7 km
Tourengänger:
Giaco

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare