San Pietro al Monte e Cornizzolo
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Lo scopo di questa uscita è la visita all'abbazia di San Pietro al Monte, antico complesso benedettino situato a mezza montagna, vero gioiello architettonico di stile romanico. Arriviamo a Civate, saliamo seguendo i cartelli di S.Pietro al Monte e lasciamo l'auto in Via del Rii. I parcheggi sono da poco diventati a pagamento con le colonnine che richiedono doti interpretative non comuni per capirne il funzionamento. Seguendo i cartelli e i numerosi escursionisti sulla via saliamo alla fine dell'asfalto al Crotto del Capraio. Su ampia via lastricata prendiamo a salire nel bosco sul sentiero 10. Il sentiero coincide in questo tratto con l'anello delle casotte, piccole costruzioni in pietra a secco ad uso contadino, peculiarità esclusiva di questa zona. Cartelli didattici lungo il sentiero illustrano le caratteristiche dell'abbazia che andremo a visitare. La via, che risale la Valle dell'Oro, è molto frequentata e ben tenuta. Arriviamo alla porta di ingresso al complesso di San Pietro al Monte. Ci aggreghiamo ad una visita guidata tenuta da una guida dell'associazione Amici di San Pietro che, nei giorni festivi, sono disponibili per illustrare la storia e le caratteristiche architettoniche dell'abbazia e delle opere artistiche contenute nel suo interno. Assistiamo anche alla messa che viene celebrata ogni prima domenica del mese. Dopo la funzione e le foto dall'ampio prato decidiamo di proseguire il cammino verso la soprastante cima del Monte Cornizzolo. Continuiamo sul sentiero 10 che risale nel bosco arrivando al rifugio Marisa Consigliere. Sull'affollato sentiero per la vetta risaliamo la costa, coperta da un leggero strato della recente neve, che ci porta alla croce di vetta del Monte Cornizzolo. Dopo le foto dalla cima valutiamo la via del rientro. Visto che la via di salita era all'ombra optiamo per la discesa lungo la soleggiata costa sudest. Scendiamo un primo tratto di sentiero reso insidioso dalla presenza di fango. Attraversata la strada sostiamo sulla costa per lo spuntino per riprendere la marcia andando ad immetterci sul sentiero 11 per Civate. Seguiamo questa panoramica via fino al Dosso della Guardia dove proseguiamo sul sentiero diretto che prosegue sulla cresta per ritrovare l'11 poco prima di ritrovare la via dell'andata in località Pozzo. Sulla strada torniamo al punto di Partenza.
Partecipanti: Andrea, Dario, Luigi.
Tempi di percorrenza: 48' a S.Pietro, 1h27' sosta, 1h03' al Cornizzolo, 8' sosta, 1h46' discesa (20' sosta). Tot. 5h15' (3h20' marcia, 1h55' soste).
Meteo: Bello, freddo all'ombra, neve sopra i 1000m.
Partecipanti: Andrea, Dario, Luigi.
Tempi di percorrenza: 48' a S.Pietro, 1h27' sosta, 1h03' al Cornizzolo, 8' sosta, 1h46' discesa (20' sosta). Tot. 5h15' (3h20' marcia, 1h55' soste).
Meteo: Bello, freddo all'ombra, neve sopra i 1000m.
Tourengänger:
morgan

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare