P.so San Giacomo-Capanna Corno Gries anello da All'Acqua
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
raggiunta All'acqua in Val Bedretto, dopo aver lasciato l'auto al Parking Cacciatori, ci siamo incamminati sul sentiero che sale al Passo San Giacomo, la giornata è fresca e spira un leggero venticello. Il sentiero è impegnativo, scavato dalle recenti piogge e passo dopo passo raggiungiamo il Ri di Val d'Olgia a m. 1690, le cime delle montagne intorno sono leggermente imbiancate dalla nevicata di fine agosto e rendono il paesaggio più attraente. Continuiamo a salire ed arriviamo ai 2063 m di Val d'Olgia, sul fronte opposto si vede la Capanna Piansecco ed il Poncione Cassina di Baggio leggermente imbiancato, bello lo sguardo sulla catena alpina che sale verso il Passo della Novena. Proseguiamo lungo la prateria dominata dal Pizzo San Giacomo e dal Pizzo Grandinagia, in breve siamo all'Alpe san Giacomo m. 2254 bella la sua chiesetta bianca dedicata a San Nicolao, poi ancora 20' di cammino e siamo al Passo San Giacomo confine con l'Italia m. 2313. Poco più avanti, dove già c'era una casermetta della Guardia di Finanza in decadimento, ora fervono i lavori di costruzione del nuovo rifugio Alpino.
Breve pausa, foto di rito e dal rifugio in costruzione, seguiamo il sentiero che ci porterà alla Capanna Corno Gries. Il sentiero attraversa tutta la valle Rossa e la loite di Pian tondo, poi raggiunto Pian Tondo si inizia a superare una serie di collinette ed in poco tempo si raggiunge la Capanna Corno Gries m. 2336, che già si vedeva in lontananza.
Il sole fa capolino ma non riesce ad uscire ed a riscaldare l'aria, quindi dopo aver consumato un veloce spuntino riprendiamo la discesa per ritornare all'Acqua.
bella escursione, piuttosto lunga (km 17,5), tutti i sentieri sono ben segnati.
Ciao alla prossima!!!
Breve pausa, foto di rito e dal rifugio in costruzione, seguiamo il sentiero che ci porterà alla Capanna Corno Gries. Il sentiero attraversa tutta la valle Rossa e la loite di Pian tondo, poi raggiunto Pian Tondo si inizia a superare una serie di collinette ed in poco tempo si raggiunge la Capanna Corno Gries m. 2336, che già si vedeva in lontananza.
Il sole fa capolino ma non riesce ad uscire ed a riscaldare l'aria, quindi dopo aver consumato un veloce spuntino riprendiamo la discesa per ritornare all'Acqua.
bella escursione, piuttosto lunga (km 17,5), tutti i sentieri sono ben segnati.
Ciao alla prossima!!!
Tourengänger:
G&R-dragonfly

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare