Grialetsch m 2694 e giro dei sei laghetti sopra Sils
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Sono solo e decido di fare uno dei soliti giri da Sils...poi purtroppo sino ad ottobre niente montagne ma solo
casa e mare ad Imperia.
Decido per la zona del Grialetsch. La giornata è splendida e senza vento.
Dal paese imbocco il bel sentiero nel bosco sino a Marmorè (sosta),
Volevo poi proseguire verso il lej Sgrischous ma davanti c'è un gruppo di almeno 30 ragazzi ed allora seguo il sentiero che traversa sino alla stazione della funivia. L'ultimo tratto è sconvolto e chiuso dai lavori per una nuova pista o strada.
Dalla funivia seguo le indicazioni per il giro dei laghetti. Arrivo al primo il Cristal, proseguo per il Magnetit.
Da qui salgo per un tratto di pista sino ad arrivare sul crestone del Grialetsch.
Giunto in cima, non mi fermo e ritorno subito al lago Magnetit dove avevo visto un bel posto per mangiare e riposare(sono piuttosto stanco).
Dopo una buona oretta, riparto per il lej Malachit e poi scendendo giungo al bivio segnalato per Rabgiusa ed
il lej Rhodonit ed il successivo S-Chaglia.
Il sentiero in seguiito gira a sinistra per poi prendere la deviazione per l'ultimo laghetto Epidot.
Da qui scendo per sentierone alla stazione della funivia ed in seguito ripasso da Marmorè e giù fino a Sils.
Ovviamente per il clima di quest'anno e nonostante qualche temporale locale i laghetti sono piuttosto al ribasso ed ho fatto poche foto.
Spero tanto che la salute di Pinuccia ed i vari impegni mi m permettano da ottobre di riprendere a camminare sui monti!
Arrivederci a tutti.......
casa e mare ad Imperia.
Decido per la zona del Grialetsch. La giornata è splendida e senza vento.
Dal paese imbocco il bel sentiero nel bosco sino a Marmorè (sosta),
Volevo poi proseguire verso il lej Sgrischous ma davanti c'è un gruppo di almeno 30 ragazzi ed allora seguo il sentiero che traversa sino alla stazione della funivia. L'ultimo tratto è sconvolto e chiuso dai lavori per una nuova pista o strada.
Dalla funivia seguo le indicazioni per il giro dei laghetti. Arrivo al primo il Cristal, proseguo per il Magnetit.
Da qui salgo per un tratto di pista sino ad arrivare sul crestone del Grialetsch.
Giunto in cima, non mi fermo e ritorno subito al lago Magnetit dove avevo visto un bel posto per mangiare e riposare(sono piuttosto stanco).
Dopo una buona oretta, riparto per il lej Malachit e poi scendendo giungo al bivio segnalato per Rabgiusa ed
il lej Rhodonit ed il successivo S-Chaglia.
Il sentiero in seguiito gira a sinistra per poi prendere la deviazione per l'ultimo laghetto Epidot.
Da qui scendo per sentierone alla stazione della funivia ed in seguito ripasso da Marmorè e giù fino a Sils.
Ovviamente per il clima di quest'anno e nonostante qualche temporale locale i laghetti sono piuttosto al ribasso ed ho fatto poche foto.
Spero tanto che la salute di Pinuccia ed i vari impegni mi m permettano da ottobre di riprendere a camminare sui monti!
Arrivederci a tutti.......
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano, Magic Engadina
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)