Punta Pissavacca
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dalla strada asfaltata bisogna proseguire sul sentiero G1. Se ci si trova sul sentiero più basso, come da me fatto, bisogna seguire le indicazioni per portarsi al bivio col G1 (non seguire le altre varianti).
Oltrepassato un ponticello in metallo, poco più avanti si trova sulla destra il cartello esplicativo sopra il quale parte la Via della Discordia.
Tale Via si può fare anche con le scarpe, in quanto non presenta particolari difficoltà, così poi da essere più agevoli nell'avvicinamento alla successiva Via Due Valli.
La Via Due Valli risulta con grado massimo di 5b (come da cartello), principalmente su placca per 8 tiri (per rendere più snella la Via si possono concatenare 2 tiri in 1, tranne un tiro su un traverso).
Conclusa la Via si giunge in cresta, che si percorre fino alla Punta Pissavacca.
Dalla vetta si scende sul sentiero che punta a sinistra in direzione del Rifugio Barone. Da qui poi si scende sul sentiero G8 verso il Rifugio La Ciota.
Da quest'ultimo si devia a sinistra verso le Piane di Rivò, fino a collegarsi al percorso dell'andata e su di esso tornare all'auto.
Niente di particolare da segnalare, i sentieri/percorsi sono segnalati e battuti.
Tempi e distanze
Avvicinamento alla Via della Discordia: 20', 1.3 km
Via della Discordia: 45'
Via Due Valli: 1h45'
verso la vetta Punta Pissavacca: 20', 0.6 km
Ritorno: 1h20', 5.3 km
Oltrepassato un ponticello in metallo, poco più avanti si trova sulla destra il cartello esplicativo sopra il quale parte la Via della Discordia.
Tale Via si può fare anche con le scarpe, in quanto non presenta particolari difficoltà, così poi da essere più agevoli nell'avvicinamento alla successiva Via Due Valli.
La Via Due Valli risulta con grado massimo di 5b (come da cartello), principalmente su placca per 8 tiri (per rendere più snella la Via si possono concatenare 2 tiri in 1, tranne un tiro su un traverso).
Conclusa la Via si giunge in cresta, che si percorre fino alla Punta Pissavacca.
Dalla vetta si scende sul sentiero che punta a sinistra in direzione del Rifugio Barone. Da qui poi si scende sul sentiero G8 verso il Rifugio La Ciota.
Da quest'ultimo si devia a sinistra verso le Piane di Rivò, fino a collegarsi al percorso dell'andata e su di esso tornare all'auto.
Niente di particolare da segnalare, i sentieri/percorsi sono segnalati e battuti.
Tempi e distanze
Avvicinamento alla Via della Discordia: 20', 1.3 km
Via della Discordia: 45'
Via Due Valli: 1h45'
verso la vetta Punta Pissavacca: 20', 0.6 km
Ritorno: 1h20', 5.3 km
Tourengänger:
Giaco

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare