Alpe di Cruina mt 2002 da All'Acqua
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Anche oggi con Giorgio andiamo alla ricerca della neve con le ciaspole.Possibilmente alla capanna Corno-Gries.
Dico possibilmente perchè come mettiamo subito alla partenza le ciaspole si alza il previsto
forte vento freddo da nord (40/50 km ora). Specialmente per me vediamo fin dove posso arrivare.
Come sempre in inverno gran folla di scialpinisti, pochi ciaspolatori.
Al bar ci avevano detto che è dalle 6/7 del mattino che cominciano ad arrivare gli scialpinisti e quindi fortuna
vuole che troviamo un posto libero vicinissimo al bar.
Partiamo da All'Acqua con un forte vento e neve ben pistata. Cielo serenissimo e tanto sole ma freddo.
Bellissimo continuo panorama ed in fondo si scorge la fisionomia della capanna.
Più ci alziamo (moderatamente) e più il vento si fa forte......sono coperto al massimo della mia attrezzatura invernale ed ho ugualmente freddo al torace. La copertura è composta da ; maglietta intima,camicia in pile,pile invernale, guscio,piumino........mai sono stato così coperto! Giorgio invece ha uno strato di meno ed ha poco freddo. Penso che la differenza lo faccia l'età (66 contro 79).
All'altezza della cantina di Cruina decidiamo di fermarci all'alpe omonima.
Infatti all'alpe di Cruina ci fermiamo, tra l'altro è già mezzogiorno e dico che a volte nelle ore centrali del giorno il vento da nord tende a calare.
Ci fermiamo al riparo precario dietro una delle baite ed infatti poco dopo il vento quasi miracolosamente
cala sino ad una brezza ben sostenibile. Sosta quasi pranzo guardando il pregevole panorama anche se visto da valle. Cerco di fare qualche foto ma la fotocamera si ribella, niente da fare. Boh.....
Così dopo una mezzora ripartiamo in discesa per la stessa via dell'andata con vento ora tiepido molto più piacevole.Alle 14,30 siamo all'Acqua unitamente al vento in fase di ripresa....
Dai Giorgio la giornata è finita.......andiamo a casa e pazienza...alla prossima....
Dico possibilmente perchè come mettiamo subito alla partenza le ciaspole si alza il previsto
forte vento freddo da nord (40/50 km ora). Specialmente per me vediamo fin dove posso arrivare.
Come sempre in inverno gran folla di scialpinisti, pochi ciaspolatori.
Al bar ci avevano detto che è dalle 6/7 del mattino che cominciano ad arrivare gli scialpinisti e quindi fortuna
vuole che troviamo un posto libero vicinissimo al bar.
Partiamo da All'Acqua con un forte vento e neve ben pistata. Cielo serenissimo e tanto sole ma freddo.
Bellissimo continuo panorama ed in fondo si scorge la fisionomia della capanna.
Più ci alziamo (moderatamente) e più il vento si fa forte......sono coperto al massimo della mia attrezzatura invernale ed ho ugualmente freddo al torace. La copertura è composta da ; maglietta intima,camicia in pile,pile invernale, guscio,piumino........mai sono stato così coperto! Giorgio invece ha uno strato di meno ed ha poco freddo. Penso che la differenza lo faccia l'età (66 contro 79).
All'altezza della cantina di Cruina decidiamo di fermarci all'alpe omonima.
Infatti all'alpe di Cruina ci fermiamo, tra l'altro è già mezzogiorno e dico che a volte nelle ore centrali del giorno il vento da nord tende a calare.
Ci fermiamo al riparo precario dietro una delle baite ed infatti poco dopo il vento quasi miracolosamente
cala sino ad una brezza ben sostenibile. Sosta quasi pranzo guardando il pregevole panorama anche se visto da valle. Cerco di fare qualche foto ma la fotocamera si ribella, niente da fare. Boh.....
Così dopo una mezzora ripartiamo in discesa per la stessa via dell'andata con vento ora tiepido molto più piacevole.Alle 14,30 siamo all'Acqua unitamente al vento in fase di ripresa....
Dai Giorgio la giornata è finita.......andiamo a casa e pazienza...alla prossima....
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare