Monte Limidario/Gridone e una capanna al Legn da urlo
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
L'anno scorso, in compagnia di Beppe, in questo periodo o poco più in là, siam saliti al monte Leone, lungo la cresta prima di raggiunger la vetta,Ida in lontananza è rimasta abbagliata dalla posizione della capanna al Legn, "Là ci voglio andare".
Come contraddire il desiderio di una donna ???
Allora è giunto il momento del sacrificio !!!
Partiamo da Mergugno alla ore 11:00,orario da "sciuri",dopo aver superato il bosco Sacro,il versante rimane ancora in ombra e la neve semi-gelata diventa importante,naturalmente x camminare più sicuri calziamo i ramponi fino in capanna, che giungiamo dopo un paio d'ore.
Con calma apriamo porte e finestre e accendiamo la stufa e ci stufiamo subito le salamelle,per poi crociolarci fino a sera e godere dell'immensità che la location offre.
Nel tardo pomeriggio,giungono 2 ragazzi di 21 anni di Zurigo e assieme ci organizziamo x la cena.
I due giovani e intraprendenti "Vegani" cenano con un risotto e Tofu a mòh di pappetta con peperoni e Porro,mentre noi ci limitiamo a un leggero piatto di Pizoccheri valtellinesi.
Il dopo cena è a base di musica con canti e chitarra giacente in capanna e i colori del tramonto.
Tutto sommato nella camera si dorme benissimo, temperatura da confort !!!
Alle ore 7:30,dopo aver acceso la stufa, tutti fuori incantati dai colori dell'alba " The magic moment",attimi di pace interiore che non vorresti finissero mai,inspiegabili !!!!
La giornata è strepitosa,alle ore nove la temperatura è gia al disopra dello zero termico,si parte per la cima del Gridone.
Saliamo in libera fino alla bocchetta della Valle (1948m), dopodichè ci ramponiamo e raggiungiamo la vetta con ramponi,volendo ,il giorno prima qualcuno ci è salito anche senza.
Per Ida, la gioia è immensa,è alla sua prima alpinistica in invernale, l'uso dei ramponi con picca non l'aveva ancora provato,è comunque stata bravissima.......promossa per la prox uscita !!!!
Dopo le foto di rito,una preghiera per gli amici non più con noi,con calma,molta calma contempliamo la cantena montuosa al nostro cospetto ch'è di primordine e scendiamo.
Rimanendo sempre in assetto invernale, ovvero con ramponi e picca giungiamo in capanna, ci cuciniamo un bel piatto di spaghetti al ragù e ci avviamo lungo la cresta assolata e priva di neve direzione Cortaccio,noi però l'auto l'abbiamo a Mergugno.
Qualcuno ci aveva parlato di un sentiero intuitivo un pò spartano e poco visibile che da Cembia sotto la capanna al Legn raggiunge Mergugno, noi purtoppo non l'abbiamo visto e tantomeno percorso, qualcuno è a conoscenza ?
Comunque ,anche questa volta,la nostra buona stella ci ha assistito: Due escursionisti del Malcantone, Elio e Sandra che abbiamo incontrato prima in capanna e poi lungo la discesa, ci han dato uno strappo in auto, da Cortaccio a Mergugno....Grazie, grazie,grazie infinite !!!!
The end......fine del nostro splendido wek.
Ciao
Come contraddire il desiderio di una donna ???
Allora è giunto il momento del sacrificio !!!
Partiamo da Mergugno alla ore 11:00,orario da "sciuri",dopo aver superato il bosco Sacro,il versante rimane ancora in ombra e la neve semi-gelata diventa importante,naturalmente x camminare più sicuri calziamo i ramponi fino in capanna, che giungiamo dopo un paio d'ore.
Con calma apriamo porte e finestre e accendiamo la stufa e ci stufiamo subito le salamelle,per poi crociolarci fino a sera e godere dell'immensità che la location offre.
Nel tardo pomeriggio,giungono 2 ragazzi di 21 anni di Zurigo e assieme ci organizziamo x la cena.
I due giovani e intraprendenti "Vegani" cenano con un risotto e Tofu a mòh di pappetta con peperoni e Porro,mentre noi ci limitiamo a un leggero piatto di Pizoccheri valtellinesi.
Il dopo cena è a base di musica con canti e chitarra giacente in capanna e i colori del tramonto.
Tutto sommato nella camera si dorme benissimo, temperatura da confort !!!
Alle ore 7:30,dopo aver acceso la stufa, tutti fuori incantati dai colori dell'alba " The magic moment",attimi di pace interiore che non vorresti finissero mai,inspiegabili !!!!
La giornata è strepitosa,alle ore nove la temperatura è gia al disopra dello zero termico,si parte per la cima del Gridone.
Saliamo in libera fino alla bocchetta della Valle (1948m), dopodichè ci ramponiamo e raggiungiamo la vetta con ramponi,volendo ,il giorno prima qualcuno ci è salito anche senza.
Per Ida, la gioia è immensa,è alla sua prima alpinistica in invernale, l'uso dei ramponi con picca non l'aveva ancora provato,è comunque stata bravissima.......promossa per la prox uscita !!!!
Dopo le foto di rito,una preghiera per gli amici non più con noi,con calma,molta calma contempliamo la cantena montuosa al nostro cospetto ch'è di primordine e scendiamo.
Rimanendo sempre in assetto invernale, ovvero con ramponi e picca giungiamo in capanna, ci cuciniamo un bel piatto di spaghetti al ragù e ci avviamo lungo la cresta assolata e priva di neve direzione Cortaccio,noi però l'auto l'abbiamo a Mergugno.
Qualcuno ci aveva parlato di un sentiero intuitivo un pò spartano e poco visibile che da Cembia sotto la capanna al Legn raggiunge Mergugno, noi purtoppo non l'abbiamo visto e tantomeno percorso, qualcuno è a conoscenza ?
Comunque ,anche questa volta,la nostra buona stella ci ha assistito: Due escursionisti del Malcantone, Elio e Sandra che abbiamo incontrato prima in capanna e poi lungo la discesa, ci han dato uno strappo in auto, da Cortaccio a Mergugno....Grazie, grazie,grazie infinite !!!!
The end......fine del nostro splendido wek.
Ciao
Tourengänger:
Francesco

Communities: Hikr in italiano, Ticino Selvaggio
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)