Gridone o Limidario ... con arcobaleno


Published by GIBI , 18 August 2015, 13h54.

Region: World » Switzerland » Tessin » Locarnese
Date of the hike:17 August 2015
Hiking grading: T3 - Difficult Mountain hike
Waypoints:
Geo-Tags: CH-TI   I   Gruppo Gridone 
Time: 4:15
Height gain: 1500 m 4920 ft.
Height loss: 1500 m 4920 ft.
Route:Mergugno, Pislone, Margozzone, Alpe Arolgia, Rifugio Al Legn, Bocchetta di Valle, Gridone o Limidario, Cima quota 2138, Bivacco Giorgio Ielmini, Bocchetta quota 2138, Bocchetta di Valle, Rifugio Al Legn, Alpe Arolgia, Margozzone, Pislone, Mergugno.
Access to start point:Autostrada A2 uscita Locarno / Bellinzona sud proseguire per Locarno, passato l'aeroporto di Magadino alla rotonda prendere in direzione Locarno passando la galleria Mappo-Morettina, all'uscita prendere in direzione dell'Italia / Brissago passare la galleria e Ronco sopra Ascona fino a raggiungere Brissago, in centro città sale sulla destra la strada che finisce al parcheggio di Mergugno.
Accommodation:Rifugio Al Legn, Bivacco Giorgio Ielmoni
Maps:Kompass n° 90 scala 1 : 50000 Lago Maggiore, Lago di Varese

Dopo un lungo week-end passato a scrutare il cielo nella vana ricerca di un po' di bel tempo siamo arrivati a lunedì e la situazione meteo ancora non cambia perciò succeda quello che succeda oggi si va in montagna.
Parto  quindi da Como che è già bello tardi  con destinazione la Svizzera ma  senza una meta prefissata, passo Lugano, passo il Ceneri e finalmente decido che la mia meta di oggi sarà il Gridone o limidario. mi dirigo quindi verso Locarno raggiungo Brissago e salgo verso Mergugno ...

... sono le 11.30 quando mi incammino verso la Capanna Al Legn passo il bosco sacro di Pislone raggiungo l'Alpe Arolgia e in circa un oretta sono in Capanna proseguo passando per la Bocchetta di Valle e poi risalendo il bel canalino spunto sulla cresta che già cominciano le prime gocce di pioggia e infine in meno di due ore raggiungo la vetta del Gridone.
In vetta nonostante il tempo cambi in continuazione passando dalle gocce d'acqua, al vento e al sole si sta bene e il panorama come sempre merita una sosta, oltretutto c'è anche uno spettacolare arcobaleno sulle centovalli quindi fatta qualche foto e firmato il libro di vetta dopo una mezzoretta mi riavvio verso la Capanna per la pausa ... merenda più che pranzo.
Invece che scendere però per l'itinerario di andata faccio il giro più alto in cresta passo per la stazione metereologica e arrivo alla palina della bocchetta di quota 2138 che indica oltre alla discesa verso la Bocchetta di Valle e la Capanna Al Legn anche quella sul lato opposto che porta al Bivacco Giorgio Ielmoni che si vede più in basso verso la Val Cannobina.
Da curioso che sono decido di scendere nell'erba alta a dare un occhiata, il sentiero è segnato da alcuni segni colorati e anche da inquietanti paline di ferro e il bivacco che sembrava vicino scompare però presto dalla vista e si raggiunge solo scendendo di un 300 metri di dislivello, comunque breve visita al bivacco e visto che ricomincia a piovigginare risalgo relativamente in fretta alla bocchetta di cresta, scendo a quella di Valle e infine eccomi di nuovo e sono già passate le 15.30 al Rifugio Al Legn dove mi fermo quasi un oretta a gustarmi finalmente il mio panino, una meritata birretta e a fare due chiacchere con il cordiale capannaro e con tre simpatici e vivaci bambini/e dopodiché breve occhiata al nucleo dell'Alpe Arolgia e rapida discesa verso Mergugno.

Giorgio


NB ... Tempi indicati soste escluse :

Mergugno - Rifugio Al Legn > 1h
Rifugio Al Legn - Gridone > 50'
Gridone - Bocchetta - Bivacco Giorgio Ielmoni > 40'
Bivacco Giorgio Ielmoni - Bocchetta - Rifugio Al Legn > 50'
Rifugio Al Legn - Mergugno > 50'

Hike partners: GIBI


Minimap
0Km
Click to draw, click on the last point to end drawing

Gallery


Open in a new window · Open in this window

T4 PD WT4
13 Mar 21
Gridone - Cruit - Fumadiga · ᴅinu
T5
T3
T3+ F WT4
9 Mar 19
Gridone 2188m · igor

Comments (7)


Post a comment

Poncione says:
Sent 18 August 2015, 15h12
Bravo, bella l'idea di scendere sul lato italiano a visitare il bivacco, che aveva incuriosito anche me. Ti sei sorbito la risalita in cresta, ma ne sarà senz'altro valsa la pena.

Ciao

GIBI says: RE:
Sent 18 August 2015, 20h31
... a giudicare dalle ragnatele dentro e fuori e anche dal libro della capanna ... non deve essere molto frequentato !

ciao Giorgio

Poncione says: RE:
Sent 19 August 2015, 12h44
Ovvio, le cose utili in Italia vanno tutte a finire così.
A pochi metri di distanza un altro (bel) mondo.

Ciao

danicomo says:
Sent 18 August 2015, 16h45
Quasi meglio, con il tempo così.
Molto suggestivo.....
Daniele

GIBI says: RE:
Sent 18 August 2015, 20h36
in effetti se fosse stato limpido e sereno il fenomeno dell'arcobaleno me lo scordavo !

ciao Giorgio

gbal says:
Sent 20 August 2015, 17h26
Bravo Giorgio, non ti sei fatto intimorire dal tempo dubbio.
Veloce come sempre tu!

GIBI says: RE:
Sent 21 August 2015, 12h11
non dico Giulio di fare come nei primi anni che mi sono avvicinato alla montagna quando partivo con la mantella anche sotto al diluvio ... però anche se il tempo è incerto penso ne valga comunque la pena di mettere in piedi un escursione magari ridotta o diversa da quella progettata ma sempre appagante per il fisico ma soprattutto per la mente.

ciao Giorgio


Post a comment»