Pian Com mt 2058 da Camperio Scuola Vedica
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Prima ciaspolata dell'inverno con mio fratello Giorgio. Andiamo nella zona della capanna Dotra da me ben conosciuta. Come altre volte lasciamo l'auto a Camperio Scuola Vedica ed inforchiamo subito le ciaspole.
Tutto il percorso è ben tracciato e quindi la salita sino alla Capanna è estremamente piacevole ed abbastanza facile per me seguire la lepre giovane che ho sempre davanti.
Dopo breve sosta fuori dalla capanna partiamo per salire al baitello di Pian Com e qui invece da quasi subito
ho problemi alle spalle come qualche volta ormai mi capita.
Quindi lascio partire Giorgio dicendo di aspettarmi ovviamente al baitello.
Peccato poichè la giornata è serena e con poco vento freddo.
Pian piano arrivo dopo diverse soste a Pian Com dove so che la sosta è facilitata da specie di panche facente parte delle 2 costruzioni di legno.
In effetti seduto a schiena diritta per circa un'ora e mangiando poi i dolori passano completamente.....Giorgio aspettandomi si è goduto piacevolmente il posto da lui non conosciuto.......
Dopo la lunga sosta ripartiamo io con le ciaspole e Giorgio invece solo con gli scarponi (ciaspole sullo zaino). Dopo pochi passi mi accorgo che una delle mie ciaspole si è rotta e la plastica si è tagliata completamente per cui non posso sostituire i cinturini di sui sono fornito e scendo anch'io con scarponi dato che il percorso con neve per pestata lo permette tranquillamente.
Alla Capanna entriamo per bere qualcosa di caldo e poi scendiamo per lo stesso sentiero dell'andata.
La Capanna Dotra è stata ben rinnovata nell'interno ed ora è ancora più confortevole di prima.
Ora viene gestita da un gruppo della Sat Lucomagno mentre ho saputo che la signora Cinzia gestisce l'Ospizio a Camperio....
La zona come sempre sia in inverno che in estate è veramente fantastica e facilmente raggiungibile.
In estate però con le auto che possono salire sino alla capanna, l'ambiente sarà un poco meno bucolico e più ancora antropizzato.........ma rimane una zona bellissima ed attraente per i diversi spettacoli naturali...
Nota: ho lasciato ancora una volta la fotocamera in auto e quindi purtroppo poche foto con lo smartphone...
Tutto il percorso è ben tracciato e quindi la salita sino alla Capanna è estremamente piacevole ed abbastanza facile per me seguire la lepre giovane che ho sempre davanti.
Dopo breve sosta fuori dalla capanna partiamo per salire al baitello di Pian Com e qui invece da quasi subito
ho problemi alle spalle come qualche volta ormai mi capita.
Quindi lascio partire Giorgio dicendo di aspettarmi ovviamente al baitello.
Peccato poichè la giornata è serena e con poco vento freddo.
Pian piano arrivo dopo diverse soste a Pian Com dove so che la sosta è facilitata da specie di panche facente parte delle 2 costruzioni di legno.
In effetti seduto a schiena diritta per circa un'ora e mangiando poi i dolori passano completamente.....Giorgio aspettandomi si è goduto piacevolmente il posto da lui non conosciuto.......
Dopo la lunga sosta ripartiamo io con le ciaspole e Giorgio invece solo con gli scarponi (ciaspole sullo zaino). Dopo pochi passi mi accorgo che una delle mie ciaspole si è rotta e la plastica si è tagliata completamente per cui non posso sostituire i cinturini di sui sono fornito e scendo anch'io con scarponi dato che il percorso con neve per pestata lo permette tranquillamente.
Alla Capanna entriamo per bere qualcosa di caldo e poi scendiamo per lo stesso sentiero dell'andata.
La Capanna Dotra è stata ben rinnovata nell'interno ed ora è ancora più confortevole di prima.
Ora viene gestita da un gruppo della Sat Lucomagno mentre ho saputo che la signora Cinzia gestisce l'Ospizio a Camperio....
La zona come sempre sia in inverno che in estate è veramente fantastica e facilmente raggiungibile.
In estate però con le auto che possono salire sino alla capanna, l'ambiente sarà un poco meno bucolico e più ancora antropizzato.........ma rimane una zona bellissima ed attraente per i diversi spettacoli naturali...
Nota: ho lasciato ancora una volta la fotocamera in auto e quindi purtroppo poche foto con lo smartphone...
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare