Ritorno al Monte Alben
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Sul Monte Alben ci ero salito per la prima volta in solitaria nel settembre del 2002 dopodiché erano passati ben 15 anni prima di tornarci grazie alla bellissima e riuscitissima " Reunion " tra Hikeriani organizzata magistralmente dal buon
Menek nel maggio 2017 in compagnia di tanti simpatici amici conosciuti proprio grazie ad
Hikr purtroppo poi i problemi personali di ognuno ma soprattutto la pandemia hanno impedito lo svolgersi di altre belle giornate così ma i rapporti importanti si è comunque cercato di tenerli vivi !
Sono passati altri 5 anni e mi ritrovo oggi in compagnia di Claudio a salire nuovamente questa bella montagna a cavallo tra la Val Seriana e la Val Brembana o più precisamente in Val Serina con partenza alle 9 da Cornalba e alle 10.45 siamo al Rifugio Monte Alben dove facciamo una brevissima pausa prima di raggiungere ( io a fatica ) in poco meno di un ora il Passo La Forca, proseguiamo affrontando la parte più tecnica e divertente del percorso e alle 12.15 siamo ( io abbastanza sconvolto ) in vetta al Monte Alben anche se purtroppo oggi la visibilità non è delle migliori.
Una volta ripresomi e mangiato finalmente qualcosa dopo un oretta di pausa alle 13.10 riprendiamo la discesa verso valle da affrontarsi inizialmente sempre in cresta per poi inoltrarsi nel " caldissimo " bosco della Valle del Ferro per poi sempre più stanchi, accaldati e soprattutto senz'acqua deviare verso Cornalba che raggiungiamo attraverso la Val Chignoli verso le 16.15 dove una volta raggiunto il parco pubblico e avvistata finalmente una fontanella facciamo una bella e lunga pausa rinfrescante prima di tornare alle 17 alla macchina e chiudere questa bella giornata Bergamasca in compagnia di Claudio ... ma anche oggi che fatica !
Giorgio
Escursione odierna di Km. 15,2
NB ... Tempo indicato soste escluse
Cornalba - Rifugio Monte Alben - Passo La Forca - Monte Alben >3h
Monte Alben - Cima di Campelli - Valle del Ferro - Valle Chignoli - Cornalba > 3h 10'


Sono passati altri 5 anni e mi ritrovo oggi in compagnia di Claudio a salire nuovamente questa bella montagna a cavallo tra la Val Seriana e la Val Brembana o più precisamente in Val Serina con partenza alle 9 da Cornalba e alle 10.45 siamo al Rifugio Monte Alben dove facciamo una brevissima pausa prima di raggiungere ( io a fatica ) in poco meno di un ora il Passo La Forca, proseguiamo affrontando la parte più tecnica e divertente del percorso e alle 12.15 siamo ( io abbastanza sconvolto ) in vetta al Monte Alben anche se purtroppo oggi la visibilità non è delle migliori.
Una volta ripresomi e mangiato finalmente qualcosa dopo un oretta di pausa alle 13.10 riprendiamo la discesa verso valle da affrontarsi inizialmente sempre in cresta per poi inoltrarsi nel " caldissimo " bosco della Valle del Ferro per poi sempre più stanchi, accaldati e soprattutto senz'acqua deviare verso Cornalba che raggiungiamo attraverso la Val Chignoli verso le 16.15 dove una volta raggiunto il parco pubblico e avvistata finalmente una fontanella facciamo una bella e lunga pausa rinfrescante prima di tornare alle 17 alla macchina e chiudere questa bella giornata Bergamasca in compagnia di Claudio ... ma anche oggi che fatica !
Giorgio
Escursione odierna di Km. 15,2
NB ... Tempo indicato soste escluse
Cornalba - Rifugio Monte Alben - Passo La Forca - Monte Alben >3h
Monte Alben - Cima di Campelli - Valle del Ferro - Valle Chignoli - Cornalba > 3h 10'
Tourengänger:
GIBI

Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (7)