Piz Traunter Ovas (3152) per la valletta dal Guglia
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi per la prima un escursione invernale salendo nella valle del Guglia.
Si parte dell'Alpe Guglia salendo per la Valletta del Guglia si sale in direzione del Crap Alv per poi portarsi verso destra oltre una zona rocciosa dove si risale una ripida conca che porta al breve strappo che conduce alla Fuorcla Margun(2945m.)
Dalla Fuorcla Margun verso nord si vede la nostra meta con la sua ripida cresta,si riparte perdendo circa una cinquantina di metri di dislivello e con un lungo traverso si arriva al ripido strappo che sale alla Fuorcla Traunter Ovas (3024 m.).
Dopo aver tolto le racchette risaliamo la ripida cresta per roccette e parecchio sfasciume (oggi non li abbiamo usati ma potrebbero servire i ramponi).
Dalla vetta la vista è spettacolare con davanti a noi il Piz Surgonda e il vallone con in fondo il Piz d'Agnel e la Cima di Flix.
La discesa si fa sullo stesso percorso, percorrendo il traverso che riporta alla Fuorcla Margun bella la vista verso il Piz Margun e il Piz Julier.
Bellissima escursione in un ambiente fantastico.
Un grazie ai miei compagni Francesco e Claudio per aver condiviso una bella escursione.
Si parte dell'Alpe Guglia salendo per la Valletta del Guglia si sale in direzione del Crap Alv per poi portarsi verso destra oltre una zona rocciosa dove si risale una ripida conca che porta al breve strappo che conduce alla Fuorcla Margun(2945m.)
Dalla Fuorcla Margun verso nord si vede la nostra meta con la sua ripida cresta,si riparte perdendo circa una cinquantina di metri di dislivello e con un lungo traverso si arriva al ripido strappo che sale alla Fuorcla Traunter Ovas (3024 m.).
Dopo aver tolto le racchette risaliamo la ripida cresta per roccette e parecchio sfasciume (oggi non li abbiamo usati ma potrebbero servire i ramponi).
Dalla vetta la vista è spettacolare con davanti a noi il Piz Surgonda e il vallone con in fondo il Piz d'Agnel e la Cima di Flix.
La discesa si fa sullo stesso percorso, percorrendo il traverso che riporta alla Fuorcla Margun bella la vista verso il Piz Margun e il Piz Julier.
Bellissima escursione in un ambiente fantastico.
Un grazie ai miei compagni Francesco e Claudio per aver condiviso una bella escursione.
Tourengänger:
beppe

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)