Esplorazione sul Monte Ganna- Valcuvia


Publiziert von morgan , 5. Februar 2022 um 10:28.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum: 4 Februar 2022
Wandern Schwierigkeit: T4 - Alpinwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 3:00
Aufstieg: 630 m
Abstieg: 630 m
Strecke:11,5 km

Escursione esplorativa alla ricerca di vie alternative verso il Monte Ganna da ovest, area non servita da sentieri.
Lascio la macchina nello spiazzo lungo la provinciale tra Acumeggia e Sant'Antonio. Scendo sulla strada in direzione del Battistone e devio su una pista tra i campi. La seguo fino ad un ampio prato dove perdo le tracce. Devio nel bosco e, superata una valletta, trovo la pista forestale che si immette sulla strada nei pressi di S.Antonio. Seguo la strada a ritroso fino al bivio per S.Michele. Avrei risparmiato tempo se fossi arrivato qui semplicemente seguendo la strada. Dal bivio prendo la direzione per S.Michele. Dopo il primo curvone devio sul sentiero che, inizialmente sconnesso, porta a lambire un tornante stradale. Lascio il sentiero per seguire una pista a monte che si va a perdere. Risalgo fuori sentiero seguendo la dorsale che mi riporta sulla strada, la attraverso e proseguo sulla dorsale. Arrivo sulla cresta caratterizzata da un grosso masso appoggiato su altri massi formando una finestra panoramica. Risalendo la cresta arrivo ad una fascia rocciosa con pareti strapiombanti. In una precedente esplorazione avevo seguito la base delle pareti che avevo aggirato sulla sinistra. Ora, invece, cerco una via diretta. Risalgo sulle rocce sfruttando anche gli appigli su alberi. Senza grosse difficoltà guadagno la terrazza panoramica sopra le pareti. Proseguo la salita in un ambiente con evidenti frequentazioni di mufloni e caprioli. Sempre seguendo, ad intuito, la dorsale raggiungo la cresta sommitale, il cui punto più elevato lo trovo poco dopo segnato da un ometto. Seguo ora la cresta spartiacque che mi porta ad immettermi sul sentiero che sale da S.Michele verso il Colonna. Poco dopo lascio il sentiero scendendo nel canalone portandomi verso una fascia di pareti rocciose. Vado a prendere l'intaglio, individuato in precedenti esplorazioni, che mi porta sull'ultimo tratto della cresta ovest del Monte Ganna. Le suddette pareti sono state, nell'ultimo anno, attrezzate con una decina di vie di arrampicata. Raggiunta la madonnina di vetta proseguo, ora su via segnata, salendo al Monte Colonna. Dalla cima seguo il sentiero che si immette sulla strada militare che, da S.Martino, scende verso S.Antonio. Questo tratto di sentiero è stato recentemente liberato da alberi caduti e pulito con soffiatore per utilizzo di mtb o downhill. I ciclisti possono scendere dal Colonna, poi sulla strada militare verso S.Antonio, quindi deviare su nuovo tracciato, ricavato da vie abbandonate, a Bisio e quindi, su mulattiera a Duno. Percorro la lunga via militare che mi riporta al punto di partenza.
Tempi di percorrenza: 1h30' al Ganna, 1h45' al Colonna, 2h59' tot
Meteo: bello, foschie in valle
Note: Mi sono permesso di spostare il waypoint P.1022, non era in posizione corretta.

Tourengänger: morgan
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (1)


Kommentar hinzufügen

Poncione hat gesagt:
Gesendet am 6. Februar 2022 um 23:52
Bella salita... la quota m.1022 l'ho salita un paio di volte ma non da questi versanti dimenticati. Rimedierò spero...
Ciao


Kommentar hinzufügen»