Vie panoramiche sul Centro Lario
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Panoramica passeggiata di mezza giornata sulle sponde del centro Lario occidentale.
Lasciamo la macchina a Menaggio nel parcheggio libero lungo la statale nei pressi del cimitero. Alla chiesa di S.Rocco attraversiamo la strada per deviare su una via laterale che porta al ponte pedonale sul Sanagra. Svoltiamo a destra sulla Via per Loveno che diventa acciottolata, attraversa nuovamente il Sanagra e sale lungo la forra del fiume. La via si immette sulla provinciale che seguiamo lungo il marciapiede. Una scalinata taglia il tornante e, raggiunto l'incrocio prendiamo la viuzza acciottolata che conduce tra le case di Loveno fino alla Vecchia Magnolia, imponente albero monumentale bicentenario. Una via pianeggiante riporta ad attraversate la provinciale e prendere la Ghidolda, panoramica via pedonale che scende a Nobiallo. Arriviamo al famoso campanile pendente della chiesa di S.Bartolomeo e Nicola. Seguendo l'Antica Via Regina percorriamo le caratteristiche stradine del borgo e la sua piazzetta. Su acciottolato saliamo al Santuario della Madonna della Pace. Una ripida scalinata porta sopra le alte pareti rocciose a precipizio sul lago e la via prosegue offrendo spettacolari visuali sul Lario. Ci concediamo uno spuntino sui tavoli lungo il percorso. La Via Regina prosegue sempre panoramica per poi abbassarsi in zona residenziale e, più ripidamente, scende sulla vecchia strada asfaltata, ora divenuta pista ciclabile. Prendiamo la direzione di Menaggio seguendo la ciclabile ricavata dalla vecchia statale, parallela a quella nuova. La via attraversa alcune gallerie, passa davanti alla Villa Gaeta e ritorna a Nobiallo. Proseguiamo lungo la statale da cui deviamo a sinistra prima della galleria per prendere la vecchia strada asfaltata che passa sotto le pareti della Falesia Menaggio e ci riporta al parcheggio.
Partecipanti: Dario e Rita.
Meteo: bello, limpido, arieggiato e caldo anomalo per la stagione (e i giorni della merla)
Tempo di percorrenza: 3h12'
Lasciamo la macchina a Menaggio nel parcheggio libero lungo la statale nei pressi del cimitero. Alla chiesa di S.Rocco attraversiamo la strada per deviare su una via laterale che porta al ponte pedonale sul Sanagra. Svoltiamo a destra sulla Via per Loveno che diventa acciottolata, attraversa nuovamente il Sanagra e sale lungo la forra del fiume. La via si immette sulla provinciale che seguiamo lungo il marciapiede. Una scalinata taglia il tornante e, raggiunto l'incrocio prendiamo la viuzza acciottolata che conduce tra le case di Loveno fino alla Vecchia Magnolia, imponente albero monumentale bicentenario. Una via pianeggiante riporta ad attraversate la provinciale e prendere la Ghidolda, panoramica via pedonale che scende a Nobiallo. Arriviamo al famoso campanile pendente della chiesa di S.Bartolomeo e Nicola. Seguendo l'Antica Via Regina percorriamo le caratteristiche stradine del borgo e la sua piazzetta. Su acciottolato saliamo al Santuario della Madonna della Pace. Una ripida scalinata porta sopra le alte pareti rocciose a precipizio sul lago e la via prosegue offrendo spettacolari visuali sul Lario. Ci concediamo uno spuntino sui tavoli lungo il percorso. La Via Regina prosegue sempre panoramica per poi abbassarsi in zona residenziale e, più ripidamente, scende sulla vecchia strada asfaltata, ora divenuta pista ciclabile. Prendiamo la direzione di Menaggio seguendo la ciclabile ricavata dalla vecchia statale, parallela a quella nuova. La via attraversa alcune gallerie, passa davanti alla Villa Gaeta e ritorna a Nobiallo. Proseguiamo lungo la statale da cui deviamo a sinistra prima della galleria per prendere la vecchia strada asfaltata che passa sotto le pareti della Falesia Menaggio e ci riporta al parcheggio.
Partecipanti: Dario e Rita.
Meteo: bello, limpido, arieggiato e caldo anomalo per la stagione (e i giorni della merla)
Tempo di percorrenza: 3h12'
Tourengänger:
morgan

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare