Monte Bar 1816
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Bella giornata ma le previsioni danno vento forte da nord per cui programmiamo di pranzare alla Capanna Monte Bar.
Dalla zona della chiesa sopra Albumo scendiamo su strada asfaltata verso il centro paese e poi prendiamo il sentiero che porta all'Alpe Cozzo, il grande passaggio di escursionisti causa la presenza di ghiaccio sul sentiero. Proseguiamo per l'Alpe Musgatina dove c'è un po' più di neve. Da qui, in gran parte su traccia battuta nella neve, arriviamo alla Capanna Monte Bar. Dalla capanna Marco decide di mettere le ciaspole, le metto anch'io e saliamo fino al Monte Bar. Si può fare anche senza ciaspole, affondando per 40-50 cm nelle tracce, nelle zone col maggior accumulo di neve. In cime c'è un po' di vento, ma accettabile rispetto ad altre escursioni "ventose". Ritorniamo alla Capanna Monte Bar sempre con le ciaspole, così possiamo passare nei tratti di versante con maggior accumulo di neve. Buon pranzo in capanna con un bel sole che passa dalle ampie vetrate, poi riscendiamo dal sentiero orientale passando per la Costa del Vallone, nel bosco, dove c'è neve battuta; un po' di ghiaccio solo sui tratti di strada asfaltata che portano alla chiesetta, ma facilmente percorribili.
Escursione percorribile anche senza ciapsole, utili magari i ramponcini in discesa nei tratti ghiacciati della nostra via di salita.
Oggi con me Marco (Illu)
Tourengänger:
Amedeo

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (1)