Pizzo Tresero - 3594 m
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
La dama bianca è tornata a ricoprire col suo soffice mantello anche i prati e i boschi delle quote più basse e il suo richiamo è stato irresistibile... Forse come prima di stagione avremmo dovuto scegliere una meta un po più "tranquilla", ma un Tresero immacolato non capita tutti i giorni :)
Compagnia e giornata spaziale :)
Dalla diga poco dopo il parcheggio dei Forni (q. 2161 m), addentrarsi verso destra nell'ampia vallata che conduce alle pendici del Ghiacciaio dei Forni.
Risalire la vallata tenendosi sulla sinistra fino a raggiungere il ponticello in legno sul Torrente Frodolfo (q. 2480 m). Seguendo il tracciato del sentiero estivo, addentrarsi in una suggestiva valletta e risalirla interamente fino a raggiungere il Ghiacciaio dei Forni. Perdere leggermente quota verso destra (faccia a monte), quindi risalire il dolce vallone poste alle pendici della Cima di San Giacomo. Giunti nei pressi della depressione della cresta che collega la Cima di San Giacomo al Pizzo Tresero, affrontare un breve tratto più ripido, quindi mettere piede sul Ghiacciaio del Tresero.
Dopo un breve tratto pianeggiante, un ripido strappo (35° circa) deposita sull'altipiano sotto la stretta cresta, raggiunta la quale (q. 3540 m), senza difficoltà alcuna e sci ai piedi (fare attenzione ad eventuali cornici) si è alla grande croce di vetta del Pizzo Tresero (q. 3594 m).
Discesa come per la salita.
TEMPI DI PERCORRENZA:
PARCHEGGIO DEI FORNI - PONTE SUL TORRENTE FRODOLFO: 1,00 ora
PONTE SUL TORRENTE FRODOLFO - GHIACCIAIO DEI FORNI: 1,15 ora
GHIACCIAIO DEI FORNI - COLLE q. 3540 m: 1,45 ora
COLLE q. 3540 m - PIZZO TRESERO: 10 minuti
PIZZO TRESERO - PARCHEGGIO DEI FORNI: 1,10 ora
con Chiara, Emil, Fabiano, Marco, Giovanni (e moglie), Michela, Giacomo, Giovanni, Ivan e Andrea.
Compagnia e giornata spaziale :)
Dalla diga poco dopo il parcheggio dei Forni (q. 2161 m), addentrarsi verso destra nell'ampia vallata che conduce alle pendici del Ghiacciaio dei Forni.
Risalire la vallata tenendosi sulla sinistra fino a raggiungere il ponticello in legno sul Torrente Frodolfo (q. 2480 m). Seguendo il tracciato del sentiero estivo, addentrarsi in una suggestiva valletta e risalirla interamente fino a raggiungere il Ghiacciaio dei Forni. Perdere leggermente quota verso destra (faccia a monte), quindi risalire il dolce vallone poste alle pendici della Cima di San Giacomo. Giunti nei pressi della depressione della cresta che collega la Cima di San Giacomo al Pizzo Tresero, affrontare un breve tratto più ripido, quindi mettere piede sul Ghiacciaio del Tresero.
Dopo un breve tratto pianeggiante, un ripido strappo (35° circa) deposita sull'altipiano sotto la stretta cresta, raggiunta la quale (q. 3540 m), senza difficoltà alcuna e sci ai piedi (fare attenzione ad eventuali cornici) si è alla grande croce di vetta del Pizzo Tresero (q. 3594 m).
Discesa come per la salita.
TEMPI DI PERCORRENZA:
PARCHEGGIO DEI FORNI - PONTE SUL TORRENTE FRODOLFO: 1,00 ora
PONTE SUL TORRENTE FRODOLFO - GHIACCIAIO DEI FORNI: 1,15 ora
GHIACCIAIO DEI FORNI - COLLE q. 3540 m: 1,45 ora
COLLE q. 3540 m - PIZZO TRESERO: 10 minuti
PIZZO TRESERO - PARCHEGGIO DEI FORNI: 1,10 ora
con Chiara, Emil, Fabiano, Marco, Giovanni (e moglie), Michela, Giacomo, Giovanni, Ivan e Andrea.
Tourengänger:
irgi99

Communities: Hikr in italiano, Skitouren
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)