Capanna Bovarina, Lago Retico ma soprattutto Festa per illu
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Visto da
GIBI
Sempre piacevoli queste reunion tra il gruppo Moschettieri e quello dei Verbalario e in questa occasione la location prescelta come punto base è stata la Capanna Bovarina, alcuni sono saliti al sabato anche per preparare al meglio il nostro arrivo ( a tal proposito grazie a tutti ) poi alla domenica c’è chi si è fermato in capanna, chi è salito fino al Lago Retico mentre i più arditi fin sulla Cima di Garina ma il vero leitmotiv della giornata era festeggiare l’imminente entrata in pensione di Illu … e a tal proposito “ Tanti Auguri “ e benvenuto tra noi !
Giorgio
PS … Un ringraziamento a Margherita per avermi gentilmente scarrozzato da Como fin su in Alpe Pradasca !
Visto da
Amedeo
Eh si, Marco (detto Illu perché.....spiegazioni e a fine descrizione!!) va in pensione, lo si festeggia come si deve, capatina per la maggioranza dei "domenicali" fino al Lago Retico e poi ritorno alla Capanna Bovarina per la Festa verso le 12.00 - 12.30. Affettati, formaggio, pizzoccheri, pasta al ragù della Sig.ra Barbara (moglie di Illu), torta di Irene, dolcetti di Tamara, Vino q.b e anche di più, liquorini di Leo e....mi sa qualcosa d'altro che....non ricordo!
"Quelli della Garina" sono Claudio, che però è giunto in tempo per tutte le pietanze e, più tardi, Nicola, Tamara e Margherita, che hanno fatto anche "ravanage"!
Bella Festa, Auguri Marco detto "Illu" per l'illuminazione notturna a giorno della sua lampada frontale. Adesso......impegnati a fare il nonno e a venire in montagna (magari anche a fare il bravo marito con Barbara..se non vuoi dormire sullo zerbino!!?)

Sempre piacevoli queste reunion tra il gruppo Moschettieri e quello dei Verbalario e in questa occasione la location prescelta come punto base è stata la Capanna Bovarina, alcuni sono saliti al sabato anche per preparare al meglio il nostro arrivo ( a tal proposito grazie a tutti ) poi alla domenica c’è chi si è fermato in capanna, chi è salito fino al Lago Retico mentre i più arditi fin sulla Cima di Garina ma il vero leitmotiv della giornata era festeggiare l’imminente entrata in pensione di Illu … e a tal proposito “ Tanti Auguri “ e benvenuto tra noi !
Giorgio
PS … Un ringraziamento a Margherita per avermi gentilmente scarrozzato da Como fin su in Alpe Pradasca !
Visto da

Eh si, Marco (detto Illu perché.....spiegazioni e a fine descrizione!!) va in pensione, lo si festeggia come si deve, capatina per la maggioranza dei "domenicali" fino al Lago Retico e poi ritorno alla Capanna Bovarina per la Festa verso le 12.00 - 12.30. Affettati, formaggio, pizzoccheri, pasta al ragù della Sig.ra Barbara (moglie di Illu), torta di Irene, dolcetti di Tamara, Vino q.b e anche di più, liquorini di Leo e....mi sa qualcosa d'altro che....non ricordo!
"Quelli della Garina" sono Claudio, che però è giunto in tempo per tutte le pietanze e, più tardi, Nicola, Tamara e Margherita, che hanno fatto anche "ravanage"!
Bella Festa, Auguri Marco detto "Illu" per l'illuminazione notturna a giorno della sua lampada frontale. Adesso......impegnati a fare il nonno e a venire in montagna (magari anche a fare il bravo marito con Barbara..se non vuoi dormire sullo zerbino!!?)
Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)