ivanbutti Oggi andiamo al Lago Retico e alla Cima di Garina, dove ero stato pochi mesi fa con Dani. Dovrebbe essere una semi invernale, ma a parte qualche chiazza di neve, la giornata è, per essere novembre, incredibilmente calda, sono stato lungamente in pantaloni e maglietta corta. Il percorso è noto e semplice inutile dilungarsi a descriverlo; il lago conferma di essere una piccola perla, e dall'alto della Cima di Garina lo si può apprezzare al massimo. Dopo il pranzo in vetta scendiamo al lago dalla cresta NW, innevata per tutta la prima parte ma tranquillamente transitabile anche senza ramponi. Dopo una breve sosta sulle rive del lago (si stava veramente benissimo) rientriamo e, scesi nella Val d'Inferno, occorre coprirsi perchè il sole inizia a scendere. Dopo essere passati dalla Bovarina giungiamo alle auto a Pradasca poco prima che inizi a scurirsi; un grazie ovviamente a tutte le amiche e gli amici con i quali abbiamo condiviso la giornata.
Max64 Escursione in una zona per molti inedita e per altri un gradito ritorno.Molto bello l'ambiente e il lago Retico, incastonato in un anello di montagne.Anche Barbara oggi raggiunge la vetta e sfruttando questo anticipo di estate di San Martino ci concediamo una lunga sosta in cima riscaldati da un caldo sole.Ritorniamo al lago Retico scendendo la cresta N/E dove la presenza di neve rende la discesa un pò più pepata.Bella giornata trascorsa in piacevole compagnia, un caro saluto a tutti.
Barbie Giornata da ricordare!! Clima tipicamente estivo e allegra compagnia !.. E finalmente tutte le sfumature dell'autunno a riempire gli occhi ..E' bastato un attimo in più di sosta per qualche foto e per ammirare il panorama per finire nelle retrovie (leggi: ultima con distacco). Ma poi con ampie falcate(!!) raggiungo Dani e con passo sincrono e molte chiacchiere raggiungiamo la meta seguendo a tratti le orme della "banda" sulla neve (un ungulato ha tentato di confonderci le idee ma da esperte naturaliste l'abbiamo "sgamato"!!). L'ultimo ripido tratto viene seguito a vista con tifo e incoraggiamenti e, finalmente in cima, congratulazioni di rito, coppa (quella che imbottisce il mio panino!) e bicchiere di vino offerto dagli sherpa di turno ... Pensavo di rientrare dal sentiero di andata e invece..sorpresona!! Discesa ad anello dalla cresta innevata ..acc.. malediz..dannaz..con andatura da fachiro sui carboni ardenti/ danzatrice con uova sotto le scarpette/ giocatore al "fil rouge" di "Giochi senza frontiere" che cerca di evitare botole nascoste... Ultima impresa individuare il percorso seguendo la testa di Max che sparisce fra le rocce senza preavviso..Cucù! Finalmente al lago pediluvio irrinunciabile con immersioni delle estremità possibili solo per pochi secondi ..oggi bagno impossibile!! In discesa mantengo fedelmente la mia postazione godendomi in canotta il tepore del sole fino al guado del ruscello. Al parcheggio ricomponiamo le formazioni di viaggio e ..saluti e baci ai compagni di giornata!!
beppe Bellissima giornata autunnale in un ambiente molto bello e con una compagnia piacevolissima grazie a tutti per la bella giornata trascorsa insieme.
danielina Bella giornata grazie soprattutto ad un bel paesaggio, ad un sole caldo...quasi estivo, e a Barbara, con cui ho condiviso praticamente tutto il piacevole cammino.
Un grazie a tutti gli amici e amiche.
proralba
giornata “preziosa”
… di gioielli…. laghi laghetti della zona…, grandi o piccoli che siano, ..minori, semplici pozze d’acqua..o il sovrastante bellissimo Retico, tutti di valore, insostituibili….regali che la Natura cura amorevolmente durante la giornata…rivestendoli via via di luci e colori diversi…
difficile dire quale più bello…tutti meravigliosi nella loro unicità.
Splendida questa giornata estiva di inizio novembre… spettatori tutti, insieme, dalla cima di uno scenario..davvero da ricordare.
E …bellissima compagnia!, grazie a ciascuna, a ciascuno, per me poi il piacere di conoscere Massimiliano e Barbara (anche lei simpatizzante di crackers :) !)
paolo aaeabe
Quando c'è acqua c'è vita! Non siamo su Marte, ma sulle rive del lago Retico... e si sta proprio bene. C'è uno specchio tanto grande da farci riflettere le montagne e un sole di un'estate mai finita.
Grazie a tutti per la bella e spensierata giornata.
gabri
La Bovarina e l'ambiente circostante per me e Suni erano sinonimo di bianco.
Oggi scopriamo anche i colori autunnali che si mescolano con il bianco in un inedito quadro
in cui si incastona il bellissimo lago Retico e la panoramica Cima di Garina!
Tutto perfetto, grande giornatona con 4 soli!!!!
Torno a casa contento!
Un grazie agli amici per la piacevole giornata;
un grazie speciale a Suni,come sempre perfetta compagna di escursione!
Kommentare (6)