Anello di Cavo – EMTB
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Passeggiata in bicicletta su strade asfaltate nella parte orientale dell’Isola d’Elba.
Inizio dell’escursione: ore 8.25
Fine dell’escursione: ore 11.30
Temperatura: 25°C
Sorgere del sole: 7.03
Tramonto del sole: 19.21
A distanza di un giorno torno sulle strade di Rio nell’Elba (165 m), questa volta per visitare Cavo e la costa orientale dell’isola.
Parto alle 8.25 da Naregno. In 50 minuti raggiungo la località Parata (238 m), dove si scollina e in forte discesa, sulla SP33, si arriva a Cavo, borgo situato a breve distanza dall’estrema punta nord-orientale dell’Isola d’Elba, Capo Vita.
Alle 9:30 mi trovo sul lungomare di Cavo, il cui toponimo deriva da capo, nell’accezione di promontorio (Fonte: Silvestre Ferruzzi).
Il porto è illuminato da una luce splendente che esalta il blu del mare e i colori delle imbarcazioni. Si respira un’aria di serenità, di calma, di vacanza, che invita ad una sosta per un cappuccino e una brioche.
Dopo venti minuti di pausa riprendo la bici e pedalo sul Lungomare Vespucci, lungo la SP26, in direzione di Cala Seregola e di Rio Marina. È un piacere per gli occhi e per lo spirito pedalare in questo paesaggio, con traffico quasi assente. In circa mezz’ora pervengo a Rio Marina, bella località turistica, caratterizzata da miniere di pirite, ematite e limonite, a cielo aperto, sfruttate già dai tempi degli etruschi, fino alla chiusura nel 1981. La sabbia della spiaggetta presso il porto luccica per la presenza di pagliuzze di ematite.
Mentre visito il porto e la Torre di Rio Marina, sopraggiunge un nutrito gruppo di ciclisti, condotto da una guida che si esprime in tedesco. In questo periodo l’isola è molto frequentata da turisti svizzeri e tedeschi.
Dal porto, la salita fino al crocicchio di Padre Eterno richiede non più di un quarto d’ora, il resto è quasi tutta discesa, almeno fino a Porto Azzurro.
La passeggiata si conclude dopo circa 49 km sulla spiaggia di Naregno, tre ore dopo la partenza.

Capoliveri all'imbrunire
Pedalata mattutina nella parte orientale dell’Isola d’Elba, alla scoperta della costa orientale, in particolare di Cavo, frazione di Rio.
Tempo totale: 3 h 05 min
Tempi parziali
Naregno (4 m) – Porto Azzurro (3 m): 14 min
Porto Azzurro (3 m) – La Parata (238 m): 37 min
La Parata (238 m) – Cavo (51 m): 17 min
Cavo (51 m) – Rio Marina (10 m): 30 min
Rio Marina (10 m) – Naregno (4 m): 50 min
Dislivello in salita: 689 m
Quota massima: 241 m
Quota minima: 0 m
Sviluppo complessivo: 48,73 km
Consumo batteria da 500 Wh: 56%
Difficoltà: F
Copertura della rete cellulare: buona.
Kommentare (2)