La Piota in inverno - Valle Cannobina


Publiziert von atal , 27. März 2016 um 19:45.

Region: Welt » Italien » Piemont
Tour Datum:14 März 2016
Hochtouren Schwierigkeit: L
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 5:00
Aufstieg: 1100 m
Abstieg: 1100 m
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Superstrada del Sempione - uscita Valle Vigezzo / Masera - percorrere la Valle Vigezzo fino a Malesco e seguire le indicazioni per Cannobio - dopo Finero prendere sulla destra la strada per Gurro (considerare circa 30 minuti da Malesco). In alternativa si può risalire la Valle Cannobina da Cannobio. Possibilità di parcheggio nella piazza di fronte al museo etnografico.

Ho esitato prima di pubblicare questa relazione perché la salita è stata effettuata in condizioni di scarsa visibilità e le foto scattate, di conseguenza, sono pessime. Inoltre il percorso invernale ricalca fedelmente il sentiero estivo, già documentato da alcuni hikrs. L'aspetto più frustrante della faccenda è che questa salita senza panorami è stata preceduta da un tentativo fallito, effettuato poco dopo l'abbondante nevicata di inizio marzo che si è spinta fino in pianura. La traccia era tutta da battere, la neve non era trasformata ed ero completamente fuori allenamento. Inoltre, in quell'occasione molte energie erano state spese per recuperare un errore fatto in uscita dal paese: non avendo visto cartelli nella piazza dove termina la strada, abbiamo fatto un'ampio giro in neve fresca perdendo 1:40 solo per arrivare a Mergugna, che nella seconda visita abbiamo raggiunto in 30'.
 
Del primo tentativo si salvano perlomeno alcune foto che pubblico, insieme a quelle della salita alla cima, per rendere giustizia ai panorami che si possono ammirare da quelle parti in inverno.


Avvertenze
Non ci sono difficoltà particolari ma sono utili i ramponi nel tratto finale della cresta, che deve essere percorso sul filo.

L'itinerario
Oggi la neve è trasformata e il percorso è battuto fino in cima: più comodità, meno poesia. Come la volta precedente, sono in compagnia di Ferruccio.

Dalla piazza con parcheggio dove termina la strada, andiamo a sinistra del museo etnografico e imbocchiamo, sulla destra, Via Falmenta, dove si trovano le indicazioni dei sentieri. Superato un ponticello, seguendo una mulattiera saliamo alle baite ristrutturate di Mergugna (1026 m, circa 30'), poste nei pressi di un valico che mette in comunicazione Gurro con Falmenta. Il sentiero, indicato da segni di vernice sui tronchi, traversa in direzione Ovest sul versante rivolto verso Gurro, guadagna il colmo della dorsale soprastante e in breve giunge all'alpeggio rimodernato di Vanzone (1172 m; 1 ora da Gurro). Raggiunte le case più alte sulla destra (cantiere con tanto di gru visibile anche da Gurro), si prosegue su una larga pista battuta che risale il pendio per terminare su uno spiazzo panoramico affacciato sul versante di Falmenta a circa 1400 m, pochi metri più in basso della sommità boscosa del Monte Mater. Il sentiero traversa in direzione SO e giunge alla cappella-bivacco della Fulca (1430 m; 1:30 da Gurro), posta sulla dorsale pianeggiante chiamata Piano di Nasca. Lasciata sulla destra la deviazione per l'Alpone (cartello), proseguiamo diritti lungo la dorsale e usciamo dal bosco. Risalito un ampio pendio aperto e superata la spalla quota 1737 m CNS, si giunge in un tratto in cui la dorsale pianeggia chiamato Piana Bozza (altro bivio per l'Alpone). Arrivati alla base di un tratto ripido con rocce affioranti, togliamo le racchette da neve e mettiamo i ramponi, per affrontare in sicurezza il tratto più affilato della cresta.

Come detto nella premessa, purtroppo dalla cima oggi non si vede nulla. Peccato...e dire che le previsioni davano tempo in miglioramento nel corso della giornata.

Tempo impiegato (per la salita): 3 ore da Gurro tutto compreso

Discesa: lungo l'itinerario di salita.


Tourengänger: atal
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T2
24 Apr 16
La Piota - 1925 m · irgi99
T3
13 Jun 17
Von Gurro auf den La Piota · Geissbock
T2
17 Jun 15
La Piota (1925 m) · cappef
T2
10 Apr 23
La Piota (1925m) (Da Gurro) · fabioadx
T3
23 Sep 21
La Piota 1927 da Gurro. Solo nebbia. · Antonio59 !
T3
4 Mai 13
La Piota (1925 mt) · Max64
T2
27 Aug 12
La Piota 1 925 da Gurro · apv
T3
12 Jun 14
Von Falmenta auf La Piota (1925m) · jaschwilli

Kommentare (2)


Kommentar hinzufügen

wildfrog hat gesagt:
Gesendet am 28. März 2016 um 10:00
Grande Atal
Sempre posti (e momenti) interessanti e per pochi "intimi"!
;-)

atal hat gesagt: RE:
Gesendet am 28. März 2016 um 10:18
Grazie wildfrog,
mi fa piacere risentirti su queste frequenze. Se non sei ancora stato in inverno alla Piota, sembra che con una bella giornata ne valga...
Andrea


Kommentar hinzufügen»