Rifugio Alpe Ribia m. 1996 + Uomo Tondo m. 2326
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
ritorniamo in Valle Onsernone per raggiungere Vergeletto, la strada che sale dalla Valle è tortuosa ed affascinante, si è immersi nella natura selvaggia che caratterizza tutta questa zona e si attraversano dei bei paesini molto caratteristici. il nostro obiettivo di giornata è la salita all'Alpe Ribia m. 2007 e per questo dobbiamo raggiungere in auto prima Vergeletto e poi proseguire e superare la località di Zolt, fino ad incontrare dei cartelli segnavia giallo neri che ci indicano la salita all'Alpe Ribia h. 2,30- posteggiamo ai bordi della strada e dopo aver calzato gli scarponi iniziamo la salita verso Pieii m. 1089, il sentiero sale ripido a tornanti nel bosco fino al pianoro dell'Alpe di Pianaccio a m. 1587. Si percorre il Vallone del Ri di Ribia, che si attraversa a quota 1800 circa, ci si alza costeggiandolo fino all'Alpe di Ribia a m. 1996, dove è posto il bel Rifugio Alpe di Ribia. una capanna ristrutturata di recente dalla SEO, con accesso libero a tutti gli escursionisti, consigliato prenotare per chi vuole fernarsi in capanna a dormire per gustarsi il sorgere dell'alba il mattino seguente. raggiunta la capanna e dopo le foto di rito, proseguiamo su un sentiero segnato bianco rosso in direzione di Alpe Categn e bocchetta di Doia fino a quota 2241. Qui tralasciamo il sentiero segnato bianco-rosso, ci dirigiamo seguendo delle tracce non sempre evidenti verso l'omone che si intravvede di fronte e ci ritroviamo inseriti in un bel paesaggio alpino fatto di laghetti, circondati dal Gruppo Rosso di Ribia m. 2541 e dalla sua frastagliata catena. ma la sfortuna ci perseguita anche oggi, impossibile ammirare il paesaggio, ci troviamo avvolti nella nebbia che risale la valle e copre tutta la catena del Rosso di Ribia, ma alle ore 12 arriviamo a quota 2326 dove è posto il grande omone cilindrico. ' dal rifugio all' Uomo Tondo la nebbia a tratti, sembrava diradarsi, ma poi ritornava a ricoprire il paesaggio. nonostante ciò, siamo soddisfatti per aver raggiunto l'Uomo Tondo ed aver conosciuto un contesto veramente di pregiata bellezza alpina - ritornati al Rifugio e dopo aver consumato uno spuntino, abbiamo ripreso la via di ritorno per scendere a valle, passando ancora da Pieii e poi alla macchina.
Bella gita in un'ambiente alpino interessante.
Bella gita in un'ambiente alpino interessante.
Tourengänger:
G&R-dragonfly

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare