Cima Lesena 2851 m Valcamonica


Publiziert von Antonio59 ! , 2. September 2021 um 17:14.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:27 August 2021
Wandern Schwierigkeit: T3+ - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 6:15
Aufstieg: 1270 m
Abstieg: 1270 m
Strecke:km 11,7 Sentiero fino al rifugio Lissone poi tracce. Gli ultimi 250+ senza marcatura per ora
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Malga Lincino si raggiunge uscendo a Capo di Ponte dalla superstrada e verso nord sulla strada fino a oltre Cedegolo dove si piega a destra per Andrista-Fresine-Valle.
Zufahrt zum Ankunftspunkt:Idem

Parcheggiato appena sotto la Malga Lincino. La strada termina poco sopra alla teleferica. Si prende sentiero che attraverso i prati sale a fianco del torrente, e per l'erta salita chiamata Scale dell'Adamè si guadagnano attraverso i gradoni di granito i 400 metri di dislivello che ci portano alla paradisiaca Valle Adamè ( una laterale della Val Saviore ). Sbucati sul piano ormai già sui 2000 metri di quota, cerco di individuare la mia cima. Capito che è la seconda vetta oltre il ben più famoso Corno di Grevo, vedo già le sue debolezze: un canale erboso che incide lassù la sua cresta Ovest e permette di arrivare alla parte sommitale.  Ma prima bisogna salire all'altopiano sopra il fondovalle a destra e mi sembra molto logica la risalita dai pressi del Rifugio Lissone.
Attraverso il torrente e salgo i pochi metri fino al Rifugio, Oltrepasso il corpo principale e giro a sinistra appena prima della dependance. Fatto pochi passi e su una roccia c'è la freccia Lesena. Piacevole sorpresa, anche a questa cima qualcuno ha pensato di marcare una via. Non resta che seguire la traccia che guadagna quota tra bassi cespugli su una specie di antica morena, si passa dall'acquedotto del rifugio e si arriva ad attraversare in salita una potente Ganda ( Pietraia-Ganna-Giavina o dir si voglia ) che scende dalle 3 cime che circondano la conca e cioè Grevo-Molinazzo e Lesena. Attraversata tutta la pietraia in salita i segni portano proprio nel canale erboso dove una decina di stambecchi con cuccioli fanno siesta. Risalgo il canale il cui culmine è già a 2570 m. Sulla sinistra c'è un gigantesco masso rotondo, che in discesa può fungere da riferimento per individuare il canale chiave. Da qui non resta che proseguire verso destra per la massima pendenza verso l'evidente vetta, i segni finiscono sui 2600 ma aiutati da ometti ( alcuni li ho fatti anch'io )la via non presenta difficoltà d'orientamento, a 2800 3 ruderi militari e sulla cresta molte altre baracche. Gli ultimi metri si fà tra grossi blocchi di granito, fino a raggiungere la crocetta di vetta del Lesena. Magnifico panorama sui monti dell'Adamello e della sottostante Val di Fumo in Trentino. Discesa per stessa via. Al rifugio Lissone entro per una pausa ristoro e dal rifugista vengo a sapere che ha marcato lui la via e che sua intenzione è finire di tracciare fino in vetta e scendere fino alla prima balza sul lato trentino e da lì dopo aver aggirato il Corno di Grevo  arrivare al Passo del Forcel Rosso ( pieno di fortificazioni dell'epoca )  ridiscendere  al Lissone. Dal rifugio quindi sceso all'auto per le scale dell'Adamè come all'andata.

Tourengänger: Antonio59 !
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (2)


Kommentar hinzufügen

Menek hat gesagt:
Gesendet am 2. September 2021 um 20:45
BELLISSIMO! Anche qua ci passerò...però adesso non continuare a rubarmi le idee! :)))
Menek

Antonio59 ! hat gesagt: RE:
Gesendet am 4. September 2021 um 18:22
Ciao Menek. Metti giù un elenco delle tue idee, così vado a razzolare in un altro pollaio :)))
Ciao
Antonio


Kommentar hinzufügen»