Cima Balniscio, Cima de Barna, Monte Bardan Piz Dalé


Publiziert von Califfo , 26. August 2021 um 07:22.

Region: Welt » Schweiz » Graubünden » Misox
Tour Datum:18 August 2021
Wandern Schwierigkeit: T4 - Alpinwandern
Hochtouren Schwierigkeit: L
Wegpunkte:
Geo-Tags: Gruppo Balniscio-Forcola   CH-GR   I   CH-TI 
Zeitbedarf: 10:30
Aufstieg: 1650 m
Abstieg: 2100 m

Partenza da Ghiffa alle 7:30 verso pozzetto di Serraglia.Oggi il tempo sembra bello ma già l'ultima volta sembrava bello e si era rilevato il contrario. In 1h48min raggiungiamo il primo pianoro ed effettivamente il tempo non è male. Al passo Balniscio bisogna tenersi alla destra e prendere l'interario alpino ufficiale bianco-blu che però non esiste in nessuna cartina nazionale. La traccia non è presente o almeno in parte non presente ma ci sono demarcature dappertutto in maniera tale che è molto difficile sbagliare. Raggiungiamo quindi il passo di Balniscio in tutta tranquillità e con condizioni molto migliori rispetto al 2016. Ne vale la pena di andare al Pizzo Balniscio appena 40 metri più alto nell'altra direzione del sentiero. IN 6 minuti di camminata a passo normale raggiungiamo la vetta che per dire è esposta verso la Mesolcina. Il vento è freddo e il sole scarseggia ma la vista è stupenda.
Ora si scende di nuovo al passo Balniscio e si prosegue per il Piz de Barna. Su questa cima facciamo una bella pausa dove mangiamo anche qualcosa e quasi riusciamo anche ad addormentarci ma il sole rimane sempre solo per pochi minuti e senza fa molto fresco.
La continuazione sulla larghissima cresta non porta alcuna difficoltà e passiamo per il Monte Bardan e scendiamo passando per il Piz Dalé, un punto sulla cresta, verso il pass de Barna dove prendiamo il sentiero bianco blu per l'alp de Barna. Pure questo sentiero non è presente in nessuna cartina nazionale, molto peccato.
Fino all'alpe Montagnina non c'è nulla di particolare da segnalare, poi sembrerebbe che il sentiero bianco rosso si divede e purtroppo questa volta scegliamo quello molto peggio. Lo perdiamo e scendiamo nella vegetazione molto alta tra erba ortiche rododendri ginepri e finiamo pure sopra una parete rocciosa. Quindi ci tocca risalire e tentare da un altro lato e infine attraverso ontani fitti raggiungiamo l'alp de Barna. Consiglio di continuare la "traversata" anche dopo l'alpe Montagnia e non seguire la marcatura ufficiale, tanto dopo arriva ancora un altra dopo il riuscello che si vede da lontano.
Dal alp de Barna si prende poi il sentiero ufficiale bianco-rosso fino a Mesocco e una bellissima gita si conclude.

Tourengänger: Califfo


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (2)


Kommentar hinzufügen

GIBI hat gesagt:
Gesendet am 26. August 2021 um 23:30
COMPLIMENTI !!! ... già il solo arrivare al Passo Balniscio da Pian San Giacomo è una bella pompata ma voi avete realizzato proprio un gran bel giro che un giorno mi piacerebbe ripetere anche perché la zona dell’Alp de Barna non la conosco !

Ciao Giorgio

Califfo hat gesagt: RE:
Gesendet am 27. August 2021 um 07:04
grazie, la salita da Pian San Giacomo non è un problema,è tutto un sentiero ufficiale bianco-rosso presente anche nella cartina nazionale. Ma purtroppo ci sono diversi sentieri ufficiali che in realtà esistomo ma non essendo nella cartina nazionale non si ha nessuna possibilità di saperlo se non attraverso qualcuno che ci è già stato e te lo può confermare che esistono. Un vero peccato.


Kommentar hinzufügen»