Pizzo del Narèt (2588 m) nella nebbia
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Girovagando group e' operativa in gruppi separati in questo mese di agosto vacanziero.
Io e Roberto decidiamo per un giro con un buon dislivello senza troppe difficolta' .
Cerco cosi' ispirazione su hikr e riscopro una relazione di Siso al Pizzo del Naret che mi attira molto ( come sempre le relazioni di Siso sono perfette sotto tutti i punti di vista e sono una garanzia per organizzare un' escursione ).
Un buon dislivello in una valle che conosciamo ancora poco e con la possibilita' eventuale di scendere al lago Naret.
Il meteo assicura nessuna precipitazione ma c'e' sempre la nuvola che quando decide di parcheggiare non si sposta piu'.
Il percorso non presenta nessuna difficolta' anche se perdiamo il sentiero che porta all'alpe Cristallina ci arriviamo senza problemi vedendo la croce che domina proprio vicino all'alpeggio.
E' una grossa costruzione funzionante con vendita diretta di formaggi tipici. da qui seguiamo le indicazioni per il passo del Naret e sul sentiero incrociamo diverse persone che stanno scendendo . Il percorso e' abbastanza lungo e sembra di non arrivare mai al passo . Purtroppo sopra i 2000 metri le nuvole ci accompagneranno fino in vetta. La speranza di vedere il lago e scattare foto panoramiche svanisce e la visuale diventa monocromatica.
La salita dal passo alla vetta e' intuitiva con tracce di sentiero e senza difficolta'.
La vetta ha poco spazio e scende rapidamente sui due lati e prosegue con una ulteriore sommita' dove pero' bisogna arrampicare e lo spazio si riduce ulteriormente.
Ci fermiamo giusto per un paio di foto e decidiamo di scendere poco sopra il passo per mangiare il pranzo con la speranza di una schiarita per decidere di raggiungere anche il lago.
Purtroppo le nuvole non si muovono cosi' rientriamo alla base per la stessa via di salita comunque soddisfatti per la nuova vetta .
Buon agosto a tutti
Paolo
Distanza percorsa 13 km
Dislivello relativo 1300 mt.
buona copertura rete telefonica
Acqua in abbondanza su buona parte del percorso
VISTA DA ROBERTO - (
roberto59)
Grazie a Paolo per la compagnia per questa uscita piacevole e tranquilla in una valle che conosco poco, peccato per le nuvole basse, ma giornata molto gradevole.
Una bella camminata, senza problemi, ottima per trascorrere qualche oretta all’aria aperta.
Un’anima fine non è quella che è capace dei voli più alti, ma quella che si alza poco e si abbassa poco, e abita però sempre in un’aria e a un’altezza libera e luminosa.
(Friedrich Nietzsche)
Io e Roberto decidiamo per un giro con un buon dislivello senza troppe difficolta' .
Cerco cosi' ispirazione su hikr e riscopro una relazione di Siso al Pizzo del Naret che mi attira molto ( come sempre le relazioni di Siso sono perfette sotto tutti i punti di vista e sono una garanzia per organizzare un' escursione ).
Un buon dislivello in una valle che conosciamo ancora poco e con la possibilita' eventuale di scendere al lago Naret.
Il meteo assicura nessuna precipitazione ma c'e' sempre la nuvola che quando decide di parcheggiare non si sposta piu'.
Il percorso non presenta nessuna difficolta' anche se perdiamo il sentiero che porta all'alpe Cristallina ci arriviamo senza problemi vedendo la croce che domina proprio vicino all'alpeggio.
E' una grossa costruzione funzionante con vendita diretta di formaggi tipici. da qui seguiamo le indicazioni per il passo del Naret e sul sentiero incrociamo diverse persone che stanno scendendo . Il percorso e' abbastanza lungo e sembra di non arrivare mai al passo . Purtroppo sopra i 2000 metri le nuvole ci accompagneranno fino in vetta. La speranza di vedere il lago e scattare foto panoramiche svanisce e la visuale diventa monocromatica.
La salita dal passo alla vetta e' intuitiva con tracce di sentiero e senza difficolta'.
La vetta ha poco spazio e scende rapidamente sui due lati e prosegue con una ulteriore sommita' dove pero' bisogna arrampicare e lo spazio si riduce ulteriormente.
Ci fermiamo giusto per un paio di foto e decidiamo di scendere poco sopra il passo per mangiare il pranzo con la speranza di una schiarita per decidere di raggiungere anche il lago.
Purtroppo le nuvole non si muovono cosi' rientriamo alla base per la stessa via di salita comunque soddisfatti per la nuova vetta .
Buon agosto a tutti
Paolo
Distanza percorsa 13 km
Dislivello relativo 1300 mt.
buona copertura rete telefonica
Acqua in abbondanza su buona parte del percorso
VISTA DA ROBERTO - (

Grazie a Paolo per la compagnia per questa uscita piacevole e tranquilla in una valle che conosco poco, peccato per le nuvole basse, ma giornata molto gradevole.
Una bella camminata, senza problemi, ottima per trascorrere qualche oretta all’aria aperta.
Un’anima fine non è quella che è capace dei voli più alti, ma quella che si alza poco e si abbassa poco, e abita però sempre in un’aria e a un’altezza libera e luminosa.
(Friedrich Nietzsche)
Tourengänger:
roberto59 (Girovagando),,
brown (Girovagando)


Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (7)