Rocca di Baiedo, San Calimero e Zucco dei Falò


Publiziert von GIBI , 18. Juni 2021 um 07:54.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:13 Juni 2021
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 5:15
Aufstieg: 1320 m
Abstieg: 1320 m
Strecke:Km. 16,9 > Baiedo, Castello ( resti ) dell Rocca di Baiedo, Rocca di Baiedo, Pian di Nava, Rifugio Riva, Cascine Porè, Chiesetta di San Calimero, Alpe Prabello di Sopra, Alpe Pertus, Costa, Pialeral, Rifugio Antonietta, Alpe Cova, Butteron, Cornisella, Monteno, Pasturo, Baiedo.
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Raggiungere Lecco salire verso la Valsassina fino a raggiungere Ballabio e da li il Colle di Balisio quindi proseguire sino a Pasturo e Baiedo
Unterkunftmöglichkeiten:Rifugio Antonietta al Pialeral e Bivacco Riva Girani, Agriturismo Brunino, Rifugio Riva.
Kartennummer:Kompass n° 105 scala 1:50000 ( Lecco, Valle Brembana ), Carta turistica escursionistica in scala 1:35000 Grigne, Resegone, Campelli, Tre Signori, Legnone edita dalla Comunità Montana della Valsassina, Valvarrone, Val d'Esino e Riviera

Le previsioni meteo danno una domenica ben soleggiata e calda, oltretutto questa potrebbe essere per il sottoscritto l'ultima domenica utile per un giro in montagna prima di entrare in un letargo del quale si conosce l'inizio ma con il termine avvolto in una nuvola di totale incertezza e così accolgo volentieri la proposta di Claudio di accompagnarlo in Valsassina con obiettivi il Rifugio Riva e la Chiesetta di San Calimero luoghi a lui ancora sconosciuti ! 

Partenza alle 8.30 dalla strada interna tra Pasturo e Baiedo ma prima di compiere l'anello previsto breve digressione per raggiungere il punto panoramico nei pressi dei resti del castello della Rocca di Baiedo ( con tanto di coppia di vipere che giocano fra loro ) e quindi la vetta vera e propria nascosta nel bosco, dopodiché riprendiamo il giro che passando dal Pian di Nava poco prima delle 10 ci porta al Rifugio Riva e alle 11.10 alla Chiesetta di San Calimero.

Qui pausa pranzo decisamente anticipata sotto ad un sole cocente che non da scampo che perdura fin dopo le 13.30 quando ci rimettiamo in movimento salendo allo Zucco dei Falò per poi scendere a Prabello di Sopra, a Pertus al Pialeral, al Rifugio Antonietta, all'Alpe Cova e infine passando per Cornisella e Monteno alle 15.30 siamo di ritorno al parcheggio tra Pasturo e Baiedo dove si chiude questa bella giornata in montagna in compagnia di Claudio !

Giorgio

PS ... Oggi 19 giugno quando questo report viene pubblicato mia mamma finalmente torna a casa dall'ospedale e inizia un lento ma speriamo positivo ritorno verso la normalità ! 



NB ... Tempi indicati soste escluse

Tourengänger: GIBI
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (6)


Kommentar hinzufügen

turistalpi hat gesagt:
Gesendet am 18. Juni 2021 um 14:39
Ciao Giorgio, mi spiace tanto per tua mamma che spero si rimetta bene. Forza, coraggio e pazienza, vedrai che con calma si rimettera' bene. Data l'eta' purtroppo ci vuole piu' tempo che in gioventu'.Tua mamma da quello che mi dicevi era molto attiva ed autonoma, questo e' un vantaggio. Tanti auguri di buona guarigione ed a te di avere pazienza......la montagna e' sempre li e poi....sei ancora ben giovane. Ciao

GIBI hat gesagt: RE:
Gesendet am 18. Juni 2021 um 15:53
Grazie Enrico,
hai ragione ci vuole pazienza ma passerà anche questa ... e per quanto riguarda la montagna cerca di andare tu anche per me !

Ciao Giorgio

Menek hat gesagt:
Gesendet am 18. Juni 2021 um 18:54
bello il giro e auguri alla mamma...
Menek

GIBI hat gesagt: RE:
Gesendet am 18. Juni 2021 um 21:30
Grazie Domenico .... sarà dura ma a casa ha già cambiato faccia !

Ciao Giorgio

irgi99 hat gesagt:
Gesendet am 20. Juni 2021 um 10:07
Bellissimo giro e un grande abbraccio e in bocca al lupo per la tua mamma ;)
Irene

GIBI hat gesagt: RE:
Gesendet am 20. Juni 2021 um 17:22
Grazie di cuore Irene, speriamo che anche lentamente ma torni quella di prima e per quanto riguarda il giro è solo una minima parte di quello lunghissimo che hai fatto tu in gara !

Ciao Giorgio


Kommentar hinzufügen»