Pizzo della Pieve - Via Cornell Bus da Baiedo
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Serate rubate alla pioggia...
Dal parcheggio, seguire il sentierino che costeggia la base della Rocca di Baiedo, fino a raggiungere il centro della frazione di Baiedo. Portarsi alle spalle delle case e imboccare una ripida mulattiera con fondo cementato. Giunti alle belle baite dei Piani di Nava (q. 954 m), abbandonare il sentiero che porta al Rifugio Riva, quindi svoltare decisamente a sinistra (q. 960 m circa) in direzione di San Calimero (cartelli). Seguire l'erta mulattiera (sterrata) che, con alcuni tornanti, conduce alla sopracitata chiesetta dallo sgargiante tetto rosso (q. 1495 m).
A questo punto, ignorando il traverso verso sinistra che porta al Pialeral, occorre seguire la poco evidente traccia che si stacca alle spalle della Chiesetta (indicazioni "VIA DEL CORNELL BUS"). Risalire i pratoni seguendo il sentierino in direzione dell'Alpe Prabello (ruderi). Non è necessario raggiungere l'alpeggio diroccato, l'importante è puntare, risalendo i ripidi pratoni, all'evidente imbocco della cresta est per il Pizzo della Pieve, riconoscibile grazie alla presenza di due rami secchi che fungono da veri e propri guardiani della via.
Una volta raggiunta la base della cresta, ecco che compaiono alcuni bolli rossi un po' sbiaditi, ma utilissimi per trovare il passaggio migliore. La cresta, in alcuni punti bella esposta, sale ripida tra prati e roccette (un paio di passaggi richiedono l'appoggio delle mani) fino a sopraggiungere ad breve canalino (lapide). Qui le tracce e i bolli sembrano scomparire. In ogni caso risalire il canalino, svoltare a sinistra e puntare al filo di cresta, da seguire fino alla cima del Pizzo della Pieve (q. 2248 m - ometto).
Discesa come per la salita (in alternativa, è possibile seguire la cresta che collega il Pizzo della Pieve alla Grigna Settentrionale, per poi scendere lungo la via invernale fino alla località Comolli prima e Alpe Cova poi. Da qui si fa rientro prima a Pasturo e poi a Baiedo).
TEMPI DI PERCORRENZA (non indicativi):
BAIEDO - PIANI DI NAVA: 35 minuti
PIANI DI NAVA - SAN CALIMERO: 45 minuti
SAN CALIMERO - PASSO DEL SALIVO: 10 minuti
PASSO DEL SALIVO - PIZZO DELLA PIEVE: 55 minuti
PIZZO DELLA PIEVE - BAIEDO: 2,00 ore
Dal parcheggio, seguire il sentierino che costeggia la base della Rocca di Baiedo, fino a raggiungere il centro della frazione di Baiedo. Portarsi alle spalle delle case e imboccare una ripida mulattiera con fondo cementato. Giunti alle belle baite dei Piani di Nava (q. 954 m), abbandonare il sentiero che porta al Rifugio Riva, quindi svoltare decisamente a sinistra (q. 960 m circa) in direzione di San Calimero (cartelli). Seguire l'erta mulattiera (sterrata) che, con alcuni tornanti, conduce alla sopracitata chiesetta dallo sgargiante tetto rosso (q. 1495 m).
A questo punto, ignorando il traverso verso sinistra che porta al Pialeral, occorre seguire la poco evidente traccia che si stacca alle spalle della Chiesetta (indicazioni "VIA DEL CORNELL BUS"). Risalire i pratoni seguendo il sentierino in direzione dell'Alpe Prabello (ruderi). Non è necessario raggiungere l'alpeggio diroccato, l'importante è puntare, risalendo i ripidi pratoni, all'evidente imbocco della cresta est per il Pizzo della Pieve, riconoscibile grazie alla presenza di due rami secchi che fungono da veri e propri guardiani della via.
Una volta raggiunta la base della cresta, ecco che compaiono alcuni bolli rossi un po' sbiaditi, ma utilissimi per trovare il passaggio migliore. La cresta, in alcuni punti bella esposta, sale ripida tra prati e roccette (un paio di passaggi richiedono l'appoggio delle mani) fino a sopraggiungere ad breve canalino (lapide). Qui le tracce e i bolli sembrano scomparire. In ogni caso risalire il canalino, svoltare a sinistra e puntare al filo di cresta, da seguire fino alla cima del Pizzo della Pieve (q. 2248 m - ometto).
Discesa come per la salita (in alternativa, è possibile seguire la cresta che collega il Pizzo della Pieve alla Grigna Settentrionale, per poi scendere lungo la via invernale fino alla località Comolli prima e Alpe Cova poi. Da qui si fa rientro prima a Pasturo e poi a Baiedo).
TEMPI DI PERCORRENZA (non indicativi):
BAIEDO - PIANI DI NAVA: 35 minuti
PIANI DI NAVA - SAN CALIMERO: 45 minuti
SAN CALIMERO - PASSO DEL SALIVO: 10 minuti
PASSO DEL SALIVO - PIZZO DELLA PIEVE: 55 minuti
PIZZO DELLA PIEVE - BAIEDO: 2,00 ore
Tourengänger:
irgi99

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)