Sasso Gordona mt 1410 da Schignano


Publiziert von turistalpi , 23. Mai 2021 um 18:16.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:20 Mai 2021
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: Gruppo Monte Generoso   I 
Zeitbedarf: 6:30
Aufstieg: 800 m
Abstieg: 800 m
Strecke:come waypoints

Oggi sono con mio fratello Alberto al Sasso Gordona. Alberto non vi è mai salito ed io solo una volta con Pinuccia, la giornata è fantastica. Partiamo da Schignano paese. Con qualche difficoltà riusciamo ad imboccare la mulattiera che evita la strada carrozzabile per la frazione Posa. Da qui proseguiamo nel bel bosco e sempre su una mulattiera ben camminabile a pendenza moderata. I colori della vegetazione sono fantastici e danno una voglia infinita di vivere e camminare. Arriviamo alla Colma Crocetta e qui vince il panorama anch'esso  ben colorato ed attraente. Dopo breve sosta riprendiamo seguendo l'ampia segnalazione per Sasso Gordona. Sempre su larga mulattiera perveniamo alla fortificazione detta "osservatorio". Ora il sentiero diventa più stretto ma sempre ottimo, la pendenze si accentua.
L'ambiente di salita cambia completamente, diventa più alpino ed aperto. si contornano anche alcuni cocuzzoli rocciosi e così si arriva all'ultimo tratto dove ci sono alcune catene. Anche questo tratto lo superiamo tranquillamente ed arriviamo alla croce posta qualche metro sotto il punto culminante.
Da qui il panorama è spaziale, ben aereo. Dopo breve sosta cominciamo la discesa lungo la cresta nord. Il primo tratto di discesa anche qui è attrezzato con catene ed è ripido come la cresta sud.  
Con Pinuccia invece  avevamo fatto il percorso inverso ed a posteriori secondo me è meglio, comunque cambia poco. Lungo il tratto di cresta iniziale vediamo una bella peonia (foto, e sarà l'unica peonia fiorita in tutta la zona, almeno così  ci hanno riferito alcuni escursionisti incontrati in senso inverso). Abbastanza agevolmente perveniamo al bel rifugio Prabello dove facciamo la nostra lunga e comodissima sosta pranzo sulle belle e comode panche e tavoli davanti al rifugio. Temperatura ottima e bel sole, no vento…..fantastico! Poi alla fine ripartiamo in discesa seguendo il sentierone che aggira il lato nord del Sasso Gordona ammirando diverse statue lignee riferenti ai soldati della prima guerra mondiale. Di passaggio osserviamo anche resti(alcuni anche restaurati) di fortificazioni ed ossevatorio…...il tutto faceva parte della famosa e risultata inutile linea Cadorna. Tornati alla Colma Crocetta, rinunciamo alla tranquilla e non lunga salita al Colmegnone e scendiamo per la stessa strada dell'andata sino all'auto. L'escursione è piaciuta ad entrambi grazie anche alla bellissima giornata di tipo estivo. Il Sasso Gordona è un piccolo monticello ma che dà soddisfazioni specie per Alberto essendo il dislivello contenuto. Alla prossima    

Tourengänger: turistalpi
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentar hinzufügen»