Monte Capio 2172 m da Sabbia


Publiziert von Antonio59 ! , 14. Mai 2021 um 17:52.

Region: Welt » Italien » Piemont
Tour Datum: 8 Oktober 2018
Wandern Schwierigkeit: T3 - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 8:00
Aufstieg: 1424 m
Abstieg: 1424 m
Strecke:Sentieri. a volte di difficile individuazione.
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Da Varallo salendo a Sabbia su di un tornante a sinistra parte la stradina asfaltata che conduce a l ponte sul torrente Sabbiola
Zufahrt zum Ankunftspunkt:Idem

Salendo a Sabbia in Valsesia, su di un tornante a sinistra, parte una stradina asfaltata che conduce a un parcheggio a un parcheggio, appena oltre c'è una sbarra e il divieto di transito. E' il ponte della Giumenta o Ponte Sabbiola. Da qui a piedi con sentiero e strada saliti a Montata 880 m, più su si prosegue fino alla fine della sterrata ( lasciando a destra Erbareti ) e si arriva all'Alpe Corti 1111 m con la sua bella fontana e la caratteristica beola. Risalito il comodo sentiero fino a raggiungere la Colmetta di Cevia 1515 m. Qui il segnavia 561 è un gran casino. Si doveva andare alle vicine baite di Alpe campo per ritrovare il giusto percorso del 561. Invece i rari segni portano a una freccia segnaletica divelta che indica di stare sul versante di Valbella a mezzacosta che poi perde quota ( -25 m ) e finisce vicino al torrente, risalita la costa a destra su tracce incerte per arrivare all'Alpe Laghetto 1810 m con le miniere di Nichel. Anche qui segni non molto chiari, restati a sinistra e poi saliti nel vallone verso in Passo dei Rossi, arrivati sui 2000 m circa troviamo un bivio a Sinistra Capio a destra Passo dei Rossi. Preso a sinistra nel prato, poi si risale a un colletto superiore 2124 m dove di fronte arriva il sentiero da Rimella. Qui di cresta a destra sul fino al Capio 2172 e anche alla sua seconda vetta. Dopo pranzo ridiscesi al colletto e sotto pochi metri lasciata la traccia dell'andata per scendere verso sinistra a mezzacosta fino al Passo dei Rossi 2056 m sullo spartiacque Val Strona/Val Sesia. Da qui a destra in Valsesia e a 2000 metri ritroviamo il bivio dell'andata. Giù quindi ancora all'Alpe Laghetto per pausa caffè. Visto l'incerto sentiero dell'andata stavolta prendiamo un sentiero più alto che rimane comunque sul lato Valbella ( magari è quella giusta ), inizialmente molto bella la traccia e in piano, poi addirittura quasi scompare, ma arriviamo sul costone dove ricompare la marcatura del 561 ( forse dall'Alpe Laghetto bisogna subito andare sul costone ). Percorriamo il costone che chiude la Valbella a Est fino a che la marcatura scende ripida sull'Alpe Campo. Da qui in breve alla Colmetta di Cevia dove riprendiamo la via dell'andata in discesa passando ancora dall'Alpe Corti e Montata fino al Ponte Sabbiola.

Tourengänger: Antonio59 !
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (2)


Kommentar hinzufügen

Serzo hat gesagt:
Gesendet am 14. Mai 2021 um 19:03
Bella! Amarcord per me. Per anni, finché non vedevo il dente del Capio là in fondo, non mi sentivo entrato in Valsesia ;-)
Una delle poche vette "addomesticabili" di quella lunga e selvaggia dorsale. Ciao, Sergio

Antonio59 ! hat gesagt: RE:
Gesendet am 14. Mai 2021 um 21:12
La stessa cosa succede per me quando entro in Valcamonica cerco subito il profilo del Badile Camuno. Ciao. Antonio.


Kommentar hinzufügen»