Monte San Martino
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dalla via XXIV Maggio si prende la traversa via Nicolini e su di essa si comincia a salire.
Si prosegue salendo nel primo tratto per poi rimanere a mezza altezza per raccordarsi col sentiero che porta al Sasso Cadrega (scendendo nell'ultimo tratto), dove ci sono le indicazioni della Linea Cadorna.
Giunti sopra alla parete rocciosa, si rimane sul sentiero sommitale fino a raggiungere la cisterna, il successivo forte e l'ex villa diroccata. Si torna di qualche passo indietro, si prende la deviazione per il Monte San Martino e si prosegue così fino in vetta.
Si scende per lo stesso percorso fino a Vallalta, all'incrocio con la strada asfaltata, ove qui si prende il sentiero sul tornante col quale si raggiunge Duno, passando nell'ultimo tratto sulla strada asfaltata.
Da Duno si scende fino in basso al paese e si prende il sentiero in via Brevissima che porta a Cuveglio.
Tempi e distanze
Andata: 2h30', 7.6 km
Ritorno: 1h30', 5.6 km

Kommentare