Kleines Furkahorn dal passo Furka
|
||||||||||||||
![]() |
![]() |
Kleines Furkahorn
19 agosto 2009
Dopo un mese circa di attività quasi nulla decido per un rientro soft come dislivello, ma visto il gran caldo preferisco partire già in alto.
Così arrivo fino al passo Furka e, posteggiata lì l’auto, risalgo faticosamente il ripido prato che porta al Furkastock, posto appena sopra il passo, dove vi sono un traliccio della corrente e un edificio in metallo. Seguendo la cresta dietro questo edificio intercetto un sentiero segnato con le strisce bianche e blu che mi porterà tranquillamente fino alla vetta. Per la verità l’itinerario, più che su sentiero, si svolge principalmente su grossi blocchi rocciosi, seguendo la cresta. Non vi sono assolutamente passaggi difficili, l’unica cura è quella di mettere bene i piedi tra i massi onde evitare possibili storte alle caviglie.
Si superano alcune selle sino ad arrivare comodamente in cima, caratterizzata da croce in legno con gavetta e libro di vetta.
Bella vista sul ghiacciaio del Rodano, sul Galenstock, l’alto Vallese, la zona del Gottardo e quella del Grimsel.
Certo, verso NO vi sono cime limitrofe più elevate, e quindi il panorama resta un po’ chiuso.
Per il rientro una piccola variante : arrivati ad una sella a quota 2800, anziché seguire la cresta di massi come fatto all’andata, un sentiero comodo e ben evidente scende a zig-zag il fianco della montagna in direzione Andermatt e fuoriesce all’albergo Furkablick, posto qualche centinaio di metri prima del passo vero e proprio. Da qui per sentiero o lungo la strada si rientra velocemente all’auto.
Un’ escursione ideale dopo un periodo di fermo, anche perché sulla cresta c’è quasi sempre stato un bel venticello è non ho assolutamente patito il caldo, col quale ho dovuto fare invece i conti, come tutti, non appena tornato verso valle.
Quota di partenza : 2430 m.
Quota di arrivo : 3026 m
Dislivello : 600 m. circa
Tempo : 1 ora e 45 minuti per la salita, altrettanto per il rientro ( fatto in tutta calma )
Tourengänger:
ivanbutti

Communities: Hikr in italiano, Alleingänge/Solo
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare