Alta Via 2 Valle Aosta - da Courmayeur a Rhemes Notre Dame
L'Alta Via della Valle d'Aosta n. 2 è un itinerario escursionistico tracciato sui monti alla destra orografica della Dora Baltea: buona parte del suo percorso si snoda nei territori del Parco Nazionale del Gran Paradiso e del Parco Regionale del Mont Avic.
Collega Donnas a Courmayeur , lo scorso anno abbiamo percorso il tratto da Donnas a Rhemes Notre Dame di 132 km. ( http://www.hikr.org/tour/post123849.html )
Quest’anno abbiamo concluso l’itinerario con il tratto da Rhemes a Courmayeur.
Si attraversano zone selvagge dai paesaggi suggestivi, dove vivono numerosi esemplari di flora e fauna alpina, anche delle specie più rare, e zone abitate nelle quali è possibile scoprire le origini antiche delle tradizioni e dell'artigianato valdostani.
Per ragioni logistiche (inagibilità del bivacco Promoud), abbiamo percorso questo tratto in modo non proprio lineare.
Siamo partiti da La Thuile, raggiunta in auto, diretti a Courmayeur con tappa alla Cabane Combal (il rifugio Elisabetta non aveva posto)
Recuperata l’auto siamo scesi a Villeneuve e abbiamo pernottato a fondo valle (a La Thuile i pernottamenti più economici erano di 200euro).
Con l’autobus siamo tornati a La Thuile per salire al Rifugio Deffeyes (tappa brevissima), da qui lunghissima tappa fino a Planival sul fondo della Valgrisenche.
Salita allo Chalet d’ Epeè, pernottamento e valicato il Col Fenetre discesa a Rhemes Notre Dame, da qui ritorno in bus a Villeneuve per ritirare l’auto.
Ci siamo attenuti fedelmente al tracciato ufficiale dell’Alta Via, uniche eccezioni il primo giorno la salita al Mont Fortin per ammirare il panorama sul Monte Bianco e il percorso alternativo dal Rifugio Deffeyes al Passo Alto, a destra di quello ufficiale, marcato solo a qualche ometto ma che attraversa un ambiente di alta montagna ricco di laghi.
Le nostre tappe
Per ore si intende il tempo di cammino mentre per ore effettive quello effettivamente impiegate comprensivo di soste per foto, relax e spuntini (ed errori di percorso nel primo giorno)
Difficoltà
Qualche fune rendono più sicura la salta al Col de la Crosatie.
Pernottamento
Abbiamo utilizzato le strutture riportate con la data, tutte prenotate telefonicamente qualche giorno prima del nostro arrivo.
Minimarket Alimentari
A La Thuile e Valgrisanche
Sito Valle Aosta
http://www.lovevda.it/it/sport/escursionismo/alte-vie/alta-via-2
Collega Donnas a Courmayeur , lo scorso anno abbiamo percorso il tratto da Donnas a Rhemes Notre Dame di 132 km. ( http://www.hikr.org/tour/post123849.html )
Quest’anno abbiamo concluso l’itinerario con il tratto da Rhemes a Courmayeur.
Si attraversano zone selvagge dai paesaggi suggestivi, dove vivono numerosi esemplari di flora e fauna alpina, anche delle specie più rare, e zone abitate nelle quali è possibile scoprire le origini antiche delle tradizioni e dell'artigianato valdostani.
Per ragioni logistiche (inagibilità del bivacco Promoud), abbiamo percorso questo tratto in modo non proprio lineare.
Siamo partiti da La Thuile, raggiunta in auto, diretti a Courmayeur con tappa alla Cabane Combal (il rifugio Elisabetta non aveva posto)
Recuperata l’auto siamo scesi a Villeneuve e abbiamo pernottato a fondo valle (a La Thuile i pernottamenti più economici erano di 200euro).
Con l’autobus siamo tornati a La Thuile per salire al Rifugio Deffeyes (tappa brevissima), da qui lunghissima tappa fino a Planival sul fondo della Valgrisenche.
Salita allo Chalet d’ Epeè, pernottamento e valicato il Col Fenetre discesa a Rhemes Notre Dame, da qui ritorno in bus a Villeneuve per ritirare l’auto.
Ci siamo attenuti fedelmente al tracciato ufficiale dell’Alta Via, uniche eccezioni il primo giorno la salita al Mont Fortin per ammirare il panorama sul Monte Bianco e il percorso alternativo dal Rifugio Deffeyes al Passo Alto, a destra di quello ufficiale, marcato solo a qualche ometto ma che attraversa un ambiente di alta montagna ricco di laghi.
Le nostre tappe
Data | Tappa | Partenza | Percorso | Ore | Effettive | km | Dislivello |
16.08 | 1 | La Thuile | La Thuile (1174 m) ==> Alpe Chavanne Superiore ==> Mont Fortin (2748 m) ==> Col des Chavannes (2592 m) ==> Rifugio Elisabetta (2200 m) ==> Cabane Combal (1980 m) | 6:40+2 | 8 | 24.3 |
+1250 -800 |
17.08 | 2 | Combal | Cabane Combal (1980 m) ==> Col Checrouit (1956 m) ==> Dolonne (1217 m) ==> Courmayeur (1228 m) | 4 | 7:00 |
12.4 |
+500 -1200 |
18.08 | 3 | La Thuile |
La Thuile (1441 m) ==> Cascate del Rutor ==> Rifugio Deffeyes (2494 m) |
4 | 4:30 |
11.1 |
+1100 -20 |
19.08 | 4 | Rifugio Deffeyes | Rifugio Deffeyes (2494 m) ==> Passo Alto (2860 m) ==> Promoud (2018 m) ==> Col de la Crosatie (2826 m) ==> Planival (1559 m) | 7:45 | 9:00 |
16.0 |
+1400 -2250 |
20.08 | 5 | Planival | Planival (1559 m) ==> Valgrisenche (1664 m) ==> Rifugio Epeè (2370 m) | 4:30 | 5 |
12.4 |
+800 -100 |
21.08 | 6 | Chalet de l'Epeè | Rifugio Epeè (2370 m) ==> Col Fenetre (2838 m) ==> Rhemes Notre Dame (1725 m) | 3:30 | 5 | 7.8 |
+500 -1100 |
Difficoltà
Qualche fune rendono più sicura la salta al Col de la Crosatie.
Pernottamento
Abbiamo utilizzato le strutture riportate con la data, tutte prenotate telefonicamente qualche giorno prima del nostro arrivo.
Data | Località | Struttura | Sito | ||
Courmayeur | Varie | ||||
Dolonne | Varie | ||||
Col Checrouit | Le randonneur du Mont Blanc 338 7166355 | www.randonneurmb.com | |||
Col Checrouit |
Refuge Maison Vieille 337 230979 0165 809399 328 0584157 |
www.maisonvieille.com | |||
16.08 | Gio | 1 | Combal | Cabane du Combal 0165 1756421 339 6938817 | http://www.cabaneducombal.com/ |
Rifugio Elisabetta |
Rifugio Elisabetta 0165 844080 | http://www.rifugioelisabetta.com/ | |||
17.08 | Ven | 2 | La Thuile | Varie | |
18.08 | Sab | 3 | Rifugio Deffeyes |
Rifugio Deffeyes 0165 884239 |
http://www.rifugiodeffeyes.it/ |
19.08 | Dom | 4 | Planival |
Hotel Paramont 0165 97106 |
http://www.paramonthotelristorante.com/ |
Valgrisenche | Varie | ||||
20.08 | Lun | 5 | Chalet de l'Epee |
Rifugio Chalet de l'Epee 0165 97215 |
http://www.rifugioepee.com/ |
Rhemes Notre Dame | Varie |
Minimarket Alimentari
A La Thuile e Valgrisanche
Sito Valle Aosta
http://www.lovevda.it/it/sport/escursionismo/alte-vie/alta-via-2
Tourengänger:
NrcSlv

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (1)