Monte Serra (421 m) - EMTB
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Escursione al Monte Serra, una montagna sopra Rio nell’Elba, dove tutti gli anni viene organizzato il monitoraggio dei rapaci durante la migrazione verso l’Africa. Il Campo, della durata di una ventina di giorni, è organizzato dal Centro Ornitologico Toscano con la collaborazione del Parco nazionale dell’Arcipelago toscano. I rapaci più osservati sono falchi di palude, falchi pecchiaioli, falchi pescatori, sparvieri, poiane, bianconi ma si possono vedere anche i rari falchi della regina…
Visto che la migrazione è ormai conclusa, la mia visita al Monte Serra è comunque dovuta ad un altro motivo: al Monte Serra si trova uno degli otto sentieri dell’Elba Gravity Park, un parco naturale, meraviglioso quanto variegato, attrezzato per gli appassionati di mountain bike. Qui è possibile dedicarsi al Freestyle, al Trail, al Downhill, all’Enduro…
Inizio dell’escursione: ore 8.40
Fine dell’escursione: ore 11.35
Sorgere del sole: 7.03
Tramonto del sole: 19.21
Ore 8.40: parto con la bici da Naregno in direzione di Porto Azzurro e della località montana di Rio nell’Elba (165 m). All’altezza della chiesa di San Pietro (173 m) svolto a sinistra verso il Colle per Nisporto, denominato dalle carte topografiche Aia di Cacio (303 m).
Arrivo al valico dopo 1 h 05 min dalla partenza. Qui comincia l’anello per mtb chiamato “Serra”, che i promotori dell’Elba Gravity Park classificano con i seguenti requisiti:
Tempo di percorrenza: 1 h
Difficoltà: medio; consigliato a biker con buone capacità di guida, soprattutto esploratori che non rinnegano salite e piccole parti a spinta; percorso ad anello.
Il tracciato, corrispondente al sentiero 202, è percorso anche dagli escursionisti a piedi. La salita si compie sul versante SE; man mano si sale, diventa sempre più impegnativa, fino a dover scendere di sella e continuare a spinta nell’ultimo faticoso tratto che guarda sul Canale di Piombino.

Al Monte Serra (421 m) con la mtb
Da Aia di Cacio impiego ventidue minuti per raggiungere la vetta e ulteriori undici per chiudere l’anello. La divertente discesa comprende curve e ostacoli naturali, compresi alcuni passaggi su roccia.
Gita in bici al Monte Serra, il cui toponimo deriva forse dallo spagnolo sierra, termine che designa una catena di monti a forma di sega o dentata.
Tempo totale: 2 h 55 min
Tempo di salita: 1 h 27 min
Tempi parziali
Naregno (4 m) – Porto Azzurro (3 m): 18 min
Porto Azzurro (3 m) – Rio nell’Elba (165 m): 42 min
Rio nell’Elba (165 m) – Aia di Cacio (303 m): 5 min
Aia di Cacio (303 m) – Monte Serra (421 m): 22 min
Monte Serra (421 m) – Aia di Cacio (303 m)
Dislivello in salita: 619 m
Quota massima: 421 m
Quota minima: 3 m
Sviluppo complessivo: 36 km
Consumo batteria da 500 Wh: non rilevato
Difficoltà: PD
Libro di vetta: no
Copertura della rete cellulare: buona.
Kommentare