Valtellina - Via Terrazzamenti da Tirano a Morbegno
La Via dei Terrazzamenti è un percorso lungo settanta chilometri che collega Morbegno a Tirano, la Bassa e la Media Valle, ad una quota compresa tra i 300 e i 700 metri, sulla mezza costa retica, la zona più tipica del paesaggio valtellinese, che si caratterizza per la presenza dei terrazzamenti vitati e di un patrimonio culturale di valore con chiese, alcune di grandi dimensioni, che racchiudono opere d’arte d’interesse, soprattutto intaglio ligneo e affreschi rinascimentali e barocchi.
La Via dei Terrazzamenti attraversa le aree terrazzate toccando chiese, siti preistorici, cantine rurali, agriturismi, antichi borghi.
È fruibile a piedi ma anche in bicicletta, sia integralmente sia per tratti tra loro collegati con mezzi pubblici ed è arricchita da servizi e informazioni che si trovano nelle 40 aree di sosta che punteggiano il percorso.
La via dei terrazzamenti può essere percorsa in entrambe le direzioni in tutte le stagioni (evitare però le giornate più calde dell'estate).
E' possibile pernottare in varie località sul tracciato o percorrere i singoli tratti in giornata utilizzando treno e bus per andare o tornare al punto di partenza.
Le nostre Tappe
Abbiamo suddiviso il percorso in 4 giornate (non consecutive) scegliendo il punto di partenza e di arrivo in base a considerazioni logistiche, è comunque possibile ogni tipo di variante per adattarlo alle proprie necessità.
01 Terrazzamenti-Tirano-Teglio 12.5 km
02 Terrazzamenti-Teglio-Sondrio 23.8 km
03 Terrazzamenti-Sondrio Berbenno 16.7 km
04 Terrazzamenti-Berbenno Morbegno 26.8 km
Collegamento Teglio Stazione di Tresenda 5.4 km
Servizi
Ristoranti, bar e negozi di alimentari in quasi tutti i paesi attraversati, acqua ovunque nelle bellissime fontane.
Alberghi, Agriturismi e B&B disponibili lungo tutto ill Percorso
Località attraversate:
Ardenno Berbenno Berola Bianzone Buglio In Monte Castel Grumello Castione Chiesa S.Abbondio Chiuro Dazio Località Brione Maroggia Montagna Palazzo Besta Piedo Poggiridenti Polaggia Ponchiera Ponte in Valtellina Ponte Valmasino Postalesio Regoledo Rodola Santa Casa Santa Croce Sant'Antonio Sondrio Teglio Tirano Tresenda Triasso Vangione Villa Di Tirano
La Via dei Terrazzamenti attraversa le aree terrazzate toccando chiese, siti preistorici, cantine rurali, agriturismi, antichi borghi.
È fruibile a piedi ma anche in bicicletta, sia integralmente sia per tratti tra loro collegati con mezzi pubblici ed è arricchita da servizi e informazioni che si trovano nelle 40 aree di sosta che punteggiano il percorso.
La via dei terrazzamenti può essere percorsa in entrambe le direzioni in tutte le stagioni (evitare però le giornate più calde dell'estate).
E' possibile pernottare in varie località sul tracciato o percorrere i singoli tratti in giornata utilizzando treno e bus per andare o tornare al punto di partenza.
Le nostre Tappe
Abbiamo suddiviso il percorso in 4 giornate (non consecutive) scegliendo il punto di partenza e di arrivo in base a considerazioni logistiche, è comunque possibile ogni tipo di variante per adattarlo alle proprie necessità.
01 Terrazzamenti-Tirano-Teglio 12.5 km
02 Terrazzamenti-Teglio-Sondrio 23.8 km
03 Terrazzamenti-Sondrio Berbenno 16.7 km
04 Terrazzamenti-Berbenno Morbegno 26.8 km
Collegamento Teglio Stazione di Tresenda 5.4 km
Servizi
Ristoranti, bar e negozi di alimentari in quasi tutti i paesi attraversati, acqua ovunque nelle bellissime fontane.
Alberghi, Agriturismi e B&B disponibili lungo tutto ill Percorso
Località attraversate:
Ardenno Berbenno Berola Bianzone Buglio In Monte Castel Grumello Castione Chiesa S.Abbondio Chiuro Dazio Località Brione Maroggia Montagna Palazzo Besta Piedo Poggiridenti Polaggia Ponchiera Ponte in Valtellina Ponte Valmasino Postalesio Regoledo Rodola Santa Casa Santa Croce Sant'Antonio Sondrio Teglio Tirano Tresenda Triasso Vangione Villa Di Tirano
Tourengänger:
NrcSlv

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (1)