Semplicemente Wurmaulspitze (3022 mt). Poi festival del maccarone alla Brixner Hütte


Publiziert von Menek , 24. August 2020 um 23:18.

Region: Welt » Italien » Trentino-Südtirol
Tour Datum:19 August 2020
Wandern Schwierigkeit: T3 - anspruchsvolles Bergwandern
Hochtouren Schwierigkeit: L
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 4:45
Aufstieg: 1300 m
Abstieg: 1300 m
Strecke:A rotta di collo, di Km 13,000 circa
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Una volta raggiunta la Valser Tal raggiungere (la strada in salita chiude alle 9) il largo parcheggio (che si riempie presto).
Kartennummer:Mapnik

Finalmente Wurmaulspitze, e dico finalmente perchè ben sei anni fa chiesi ad ADI lumi sulla medesima salita che io allora commentai. A cima fatta non mi resta che confermare le sue parole: nessun problema.
Partenza dall'affollato parcheggio di Fane-Alm, poi via lungo la bella sterrata che attraversa tutta la valle e che porta alla Brixner  Hütte  dove poco prima del rifugio stesso intercetto una traccia che mi collega al sentiero ufficiale, facendomi risparmiare una decina di minuti.
La salita ora si sviluppa su un classico sentiero di montagna, prima affrontando un traverso leggermente esposto, poi, con maggiore ripidità, il sentiero scorre tranquillamente sino a raggiungere una sorta  di anticima del Wurmaulspitze dove la gente prende posto per pranzare, da questo punto sino alla cima stessa bisogna fare attenzione all'unico punto stretto ed esposto, dieci metri di traccia con semplici passaggi di I°, il tutto, o quasi, recentemente  attrezzato. Bellissima la visuale e croce artistica nuova di pacca. 2h45.
Dopo le classiche foto e fatto il pieno di frutta zuccherina non mi resta che scendere alla Brixner Hütte, dove ho deciso di prolungare il "momento relax". Dalla cima alla Brixner 1h di cammino abbastanza sostenuto.
Alla Brixner ovviamente trovo il mondo, le famigliole e tutti quelli che non vogliono cimentarsi in cose troppo impegnative hanno come meta questo rifugio che gode di una ottima posizione; il servizio tutto sommato è abbastanza veloce e il personale è cordiale, mentre il piatto di pasta, che loro chiamano semplicemente maccheroni è over size, la pasta giace felice nel tegamino.  Nonostante lì per lì la dose mi sembrasse sproporzionata, ammetto di non aver lasciato la benchè minima traccia delle sugose e saporite mezze penne, ben oleate con un assai brioso olio di peperoncino. Oggi niente birra ma un ottimo caraffone di acqua con succo di sambuco, il tutto homemade.
Dopo aver pranzato,  il meritato svacco sull'erba appena tagliata è d'obbligo, e se la cosa non vi disturba troppo (a me piace molto), ecco a voi il gran concerto delle Marmotte, distribuite in gran quantità nel terreno adiacente il rifugio, Marmotte inclini a farsi fotografare.
Dopo una buona oretta a meditare sul fatto che il fato mi abbia fatto uomo e non un pesce rosso segregato in un fottuto acquario casalingo, ora non mi resta che ritornare all'auto, e come dicevo prima si cammina su una facile sterrata; non sono velocissimo, ma sta di fatto che lascio dietro di me qualsiasi essere vivente che abbia due gambe, due braccia, due occhi... insomma avete capito, ho sorpassato laqualunque e tempo un'ora sono di nuovo al parcheggio.
Bella e soleggiata giornata con venticello anti-sudore.
A' la prochaine!     Menek


Tourengänger: Menek


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (20)


Kommentar hinzufügen

beppe hat gesagt:
Gesendet am 25. August 2020 um 05:29
Ciao Menek complimenti bella escursione
Buona montagna
Beppe

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 25. August 2020 um 14:28
Grazie Beppe, cerco di tenere il tuo livello. :)))
Buone uscite
Menek

Serzo hat gesagt:
Gesendet am 25. August 2020 um 07:43
Menek, interessante l'epilogo culinario di questa bella gita. Ma da buon italiano spero che le mezze penne non fossero lisce! Ciao, Sergio

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 25. August 2020 um 14:46
:) :) :) Le mezze penne erano rigate! Però devo ammettere che in passato ho mangiato a Napoli delle ottime penne lisce, ma forse il sugo faceva molto.
ciao Sergio Barilla
Menek

Angelo & Ele hat gesagt: RE:
Gesendet am 25. August 2020 um 15:00
Il 90% dei Napoletani e dei Campani le penne le vogliono rigorosamente lisce... :-)

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 25. August 2020 um 15:03
Ecco, allora non mi sbagliavo...

Serzo hat gesagt: RE:
Gesendet am 25. August 2020 um 15:05
Azz, allora in piena esplosione della pandemia come mai restavano tutte sugli scaffali dei supermercati mentre il resto veniva preso d'assalto? un mistero degno di Cazzenger, o di Napalm51 ;-)

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 25. August 2020 um 15:07
:))) si vede che non c'erano in giro abbastanza partenopei. Cazzenger è servito!

Angelo & Ele hat gesagt: RE:
Gesendet am 25. August 2020 um 15:13
:-))

Ancora adesso a mia madre (...e a mio padre quando era ancora in vita), entrambi pompeani DOC, se "osavi" proporre le pennette rigate ti fulminavano con lo sguardo...!!! :-)
Io comunque preferisco quelle rigate...!!! :-))
Anche se, devo ammetterlo, gli "ziti" (rigorosamente spezzati con due sole dita) immaginarli rigati anziché lisci è.. e sarà sempre un vero e proprio "delitto" culinario...!!!!!!!

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 25. August 2020 um 16:08
Concordo, gli ziti mi strapiacciono!

Angelo & Ele hat gesagt: RE:
Gesendet am 25. August 2020 um 15:16
Dopo il lockdown, quelle lisce se le è fregate tutte chef Cannavacciuolo...!!! :-)

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 25. August 2020 um 16:08
:)))

Angelo & Ele hat gesagt:
Gesendet am 25. August 2020 um 14:58
33 anni fà feci un anno di militare a Vipiteno, con relative marce/camminate per le montagne della Val Ridanna, del Colle Isarco ecc.
Dopo il congedo non ci sono più tornato, ma alla prima occasione andremo in quelle stupende zone e così colmerò questa lunga assenza...
Belle montagne e salutoni...

Angelo

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 25. August 2020 um 15:05
Posti assolutamente da non perdere, non saranno esteticamente come le Dolomiti ma hanno il loro "spessore". Eccome se ce l'hanno!
Abbracci
Menek

Angelo & Ele hat gesagt: RE:
Gesendet am 25. August 2020 um 15:17
Il giorno che tornerò nell' amato Friuli (mantagne poco famose ma bellissime...) farò poi un "salto" in Alto Adige...

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 25. August 2020 um 16:07
Tooop!

veget hat gesagt:
Gesendet am 25. August 2020 um 15:41
.......E si Domenico, decisamente un'altro ambiente rispetto l'escursione precedente....Luoghi che rispecchiano le montagne di casa....colori e pendii. Che, non si differenzia è, il menù delle Capanne.....
Giornata di montagna ben "remunerata"....
Buona Continuazione
ciao
Eu

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 25. August 2020 um 16:16
Posti decisamente da visitare se sei da quelle parti. Panoramici 3000 e tanti posti dove si può pranzare bene e comodamente.
Ciao Eu.
Menek

GIBI hat gesagt:
Gesendet am 27. August 2020 um 13:09
... e pensare che invece io quando ero militare a Bolzano non avevo per niente la passione per la montagna che mi è venuta solo una quindicina d'anni dopo ... che peccato ! ... anche se poi in occasione del Tour nelle Zillertaler Alp ci sono tornato.

Ma a parte penne rigate o lisce ... lì la Kaisersmarren non la fanno ?

Ciao e complimenti per il giro

Giorgio

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 27. August 2020 um 14:40
Avere avuto le montagne a portata di piede e non averle calpestate è stata una jattura, ma poi ti sei rifatto. Alla grande! La Kaiser la fanno alla grande, è uno dei miei dolci preferiti. Ma quest'anno sono stato più sul salato che sul dolce. Non ne ero attratto. Vediamo la prox volta. :P
Grazie dei compli.
Ciaone
Menek


Kommentar hinzufügen»