Om Cupign m. 2219
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
......arrivati a Locarno si seguono le indicazione per la Valle Maggia, a Cevio si svolta a sinistra e si imbocca la Val di Campo, dopo Cerentino si arriva a Cimalmoltto, ultimo paese della valle. In macchina si può scendere fino a Pianelli e qui ci si ferma (pochi posteggi)- Un maggior numero di posteggi si possono trovare all'entrata del paese di Cimalmotto e poi scendere a piedi a Pianelli, da dove parte il sentiero per il lago di Sfille e l'Alpe.-
il sentiero si addentra nel bosco e ci porta a sbucare nei pressi dell'Alpe di Sfii m. 1666, procediamo seguendo il sentiero sempre ben segnato e raggiungiamo il lago di Sfille m. 1919 che si presenta con le acque di un verde forte e incastonato tra le pareti di roccia della valle. Da qui, attraverso un sentiero impervio si prosegue per la Cima del Lago, poi senza traccia evidente, ma seguendo i pochi ometti che ci sono, si attraversano grossi massi di roccia e finalmente si arriva alla Croce di vetta dell'Om Cupign m. 2219.
La vista che si apre intorno a noi è immensa,la fatica è ripagata dal panorama. Il ritorno si effettua per la via di salita.-
il sentiero si addentra nel bosco e ci porta a sbucare nei pressi dell'Alpe di Sfii m. 1666, procediamo seguendo il sentiero sempre ben segnato e raggiungiamo il lago di Sfille m. 1919 che si presenta con le acque di un verde forte e incastonato tra le pareti di roccia della valle. Da qui, attraverso un sentiero impervio si prosegue per la Cima del Lago, poi senza traccia evidente, ma seguendo i pochi ometti che ci sono, si attraversano grossi massi di roccia e finalmente si arriva alla Croce di vetta dell'Om Cupign m. 2219.
La vista che si apre intorno a noi è immensa,la fatica è ripagata dal panorama. Il ritorno si effettua per la via di salita.-
Tourengänger:
G&R-dragonfly

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare