Lago del Truzzo per sentiero Camoscera
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Seguiamo le orme di
cai56 e
chiaraa, dai quali abbiamo preso gita, traccia gps e resoconto, che integro soltanto nella parte iniziale.


Ci infiliamo tra le case di Scanabecco/San Rocco dove, vicino alla fontana, troviamo un cartello semi nascosto dalle ortiche che indica Ambiazzedo. Su consiglio di una persona del posto seguiamo questo sentiero per pochi passi fino a una casa isolata. Subito dopo prendiamo a sinistra una vaga traccia che sale in un prato e poco dopo diventa un sentierino marcato che sale in un bosco di larici e latifoglie. Più avanti il bosco diventa abetaia, il sentiero arriva alla condotta forzata e gira seccamente a destra. Poco dopo riceve da destra un sentiero segnato con bolli rossi che pensiamo permetta di accorciare il percorso ma che nessuno di noi 4 ha visto prima. Da qui in avanti rimando alla descrizione di


Del traverso della Camoscera aggiungo soltanto che spesso è fatto a scale, un po ' si scende e un po' si sale. E che in un paio di punti per una decina di metri è un po' esposto, ma con protezioni, su salti di roccia invece che su prati.
Abbiamo camminato a lungo nelle nuvole senza però avere problemi di orientamento. Il cielo si è schiarito soltanto sulla via del ritorno e per qualche minuto in riva al lago del Truzzo, permettendo la vista del Pizzo Quadro, del Pizzo di Prata e delle più lontane Sciora.
In questa domenica di fase 2 del lockdown (o quarantena) e dal tempo non bello abbiamo incontrato circa 15 persone, nessuna nella prima parte.
Tourengänger:
andrea62

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (3)