Monte Colmegnone e Monte Bisbino
Per questa domenica in compagnia di Claudio l'obbiettivo è il Monte Colmegnone da raggiungersi partendo da Urio in località Santa Marta, posticipato di una mezzora il ritrovo per permettere il passaggio della perturbazione alle 8.20 cominciamo a salire lo scivolosissimo sentiero lastricato posto dietro la chiesa che ci impegna sia fisicamente che mentalmente fino a che finalmente incrociamo la mulattiera ufficiale che da Carate porta ai Monti di Carate che passate le cave alle 9.15 raggiungiamo, qui sostiamo una decina di minuti per passare visto il caldo e l'umidità da assetto invernale a quello estivo, riprendiamo quindi a salire per la mulattiera che porta al Rifugio Murelli fino alla deviazione che si inoltra nel bosco e che porta sul sentiero di cresta che dalla Punta Forcoletta nonostante un bel mal di gambe alle 10.45 mi porta in vetta al Monte Colmegnone dove ad aspettarmi c'è Claudio arrivato su qualche attimo prima.
Vista l'ora ma sopratutto il non trascurabile fatto che non c'è il sole e che quindi fa abbastanza freddo scendiamo all'Agriturismo San Bernardo e al Rifugio Murelli proseguiamo passando dalla Baita Krinken e a mezzogiorno raggiungiamo il Rifugio Colma del Bugone dove decidiamo per la pausa pranzo di salire al Monte Bisbino che ci vede in vetta alle 12.45, il sole va e viene ma quando c'è è bello caldo e pertanto ci fermiamo spaparanzati sul prato fino alle 14 quando salutato l'amico Fabio ( arrivato su in MBK e diretto in Val d'Intelvi prima di tornare a Como ) riprendiamo il nostro cammino ritornando al Rifugio Colma del Bugone e da lì imbocchiamo la mulattiera che scende decisamente ripida ma più percorribile rispetto a quella fatta al mattino e che passando per i Monti di Liscione ci porta a lambire il territorio di Moltrasio dove percorrendo la bella via verde panoramica ci dirigiamo verso Carate Urio fino a ritornare alla Chiesa di Santa Marta dove alle 16.15 si chiude questa bella e preziosissima giornata sui Monti Lariani !
Giorgio
Escursione odierna di Km. 18
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Santa Marta di Carate - Monti di Carate - Monte Colmegnone > 2h 15'
M.te Colmegnone - Agriturismo San Bernardo - Rifugio Murelli - Rifugio del Bugone - M.te Bisbino > 2h
M.te Bisbino - Rifugio del Bugone - Monti Liscione - Cavadino - Santa Marta di Carate > 2h 8'
Vista l'ora ma sopratutto il non trascurabile fatto che non c'è il sole e che quindi fa abbastanza freddo scendiamo all'Agriturismo San Bernardo e al Rifugio Murelli proseguiamo passando dalla Baita Krinken e a mezzogiorno raggiungiamo il Rifugio Colma del Bugone dove decidiamo per la pausa pranzo di salire al Monte Bisbino che ci vede in vetta alle 12.45, il sole va e viene ma quando c'è è bello caldo e pertanto ci fermiamo spaparanzati sul prato fino alle 14 quando salutato l'amico Fabio ( arrivato su in MBK e diretto in Val d'Intelvi prima di tornare a Como ) riprendiamo il nostro cammino ritornando al Rifugio Colma del Bugone e da lì imbocchiamo la mulattiera che scende decisamente ripida ma più percorribile rispetto a quella fatta al mattino e che passando per i Monti di Liscione ci porta a lambire il territorio di Moltrasio dove percorrendo la bella via verde panoramica ci dirigiamo verso Carate Urio fino a ritornare alla Chiesa di Santa Marta dove alle 16.15 si chiude questa bella e preziosissima giornata sui Monti Lariani !
Giorgio
Escursione odierna di Km. 18
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Santa Marta di Carate - Monti di Carate - Monte Colmegnone > 2h 15'
M.te Colmegnone - Agriturismo San Bernardo - Rifugio Murelli - Rifugio del Bugone - M.te Bisbino > 2h
M.te Bisbino - Rifugio del Bugone - Monti Liscione - Cavadino - Santa Marta di Carate > 2h 8'
Tourengänger:
GIBI

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (13)