Wasserbergfirst 2341 m.
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Premessa:
Siamo ancora nel periodo del Corona Virus e si dovrebbe stare a casa. Come già due settimane fa … ritengo che, dopo solo e sempre lavoro, respirare aria fresca lontano dalla massa faccia bene e visto che il meteo è dalla nostra parte ….
Wasserbergfirst è la meta di oggi, inizialmente sarei voluta partire da Weiler Schwarzenbach nella Bisistal, ma la neve è ancora molta, inoltre a causa del Corona i collgeamenti della linea 6 da Muotathal sono stati sospesi.
Quindi oggi gita breve e soleggiata in compagnia di Paul, Roman e Daniel.
Punto di partenza l’ampio parcheggio situato dopo il ristorante Lipplisbüel, poco prima del divieto d’accesso.
Non c’è molto da dire sul sentiero che è più che segnalato. Si sale dapprima nel bosco, si attraversa qualche ruscello e ci si inoltra su ampi pratoni la cui neve è da poco andata via.
Raggiungiamo l’alpe Zingel e qui la neve c’è ancora, ma l’abbiamo potuta aggirare senza particolari problemi. Un bel canalone è d’innanzi a noi, arrivati quasi alla sommità due lapidi ci ricordano che anche le montagne hanno le vittime …
Oltrepassiamo Obere Träsmeren , non manca più molto, si vede la croce di vetta, sono comunque circa 340 metri di dislivello da fare. Senza neve, bel tracciato, terreno molto asciutto. Una scalinata ripida ci conduce alla croce!
Ce l’abbiamo fatta e il panorama a 360 gradi è appagante.
Una lunga pausa, pranzo, due righe nel libro di vetta e si prende la discesa.
Dove la neve me l’ha permesso, sacchetto sotto il sedere e via …. Per qualche minuto mi è sembrato di tornare bambina!!!!
Seguiamo il sentiero percorso al mattino, qualche foto e chiacchierando torniamo alla macchina.
Che dire … bellissima giornata in ottima compagnia!
Tourengänger:
asus74

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare