Variante del Generus/Calvagione m. 1701
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
...la sistemazione della nuova via di salita al Monte Generoso, chiamata anche la via delle guardie, è stata l'occasione per rifare questa escursione, che si svolge all'interno di un'ambiente molto suggestivo e panoramico, tra cielo, pinnacoli e laghi…
.E'un itinerario alpino sconsigliato, soprattutto nella seconda parte, a chi soffre di vertigini e ha paura del
vuoto…..
Si parte da Rovio e si seguono i cartelli indicatori per il Generoso, il sentiero ripido, ma facile, sale a tornanti nel bosco, fino alla Baita del Perostabio….
Qui inizia la seconda parte del percorso per il Generoso e la salita si fa più interessante e più impegnativa, si passa in mezzo a cenge e cengette, il sentiero in alcuni punti è attrezzato con corde e catene, in altri punti gli unici appigli sono i sassi e l'erba alta, più avanti dobbiamo attraversare anche un ponticello volante che mette in comunicazione una parte del sentiero con l'altra parte della via di salita.
Il paesaggio su Melide ed il lago di Lugano è di una bellezza incantevole, lo sguardo si perde oltre l'orizzonte, spazia sull'arco alpino e sulla pianura padana...........
Una meraviglia!!!!
E' da evitare la discesa per la via di salita. noi siamo rientrati passando per il Bellavista e poi dall'Alpe di Melano fino a Rovio.
.E'un itinerario alpino sconsigliato, soprattutto nella seconda parte, a chi soffre di vertigini e ha paura del
vuoto…..
Si parte da Rovio e si seguono i cartelli indicatori per il Generoso, il sentiero ripido, ma facile, sale a tornanti nel bosco, fino alla Baita del Perostabio….
Qui inizia la seconda parte del percorso per il Generoso e la salita si fa più interessante e più impegnativa, si passa in mezzo a cenge e cengette, il sentiero in alcuni punti è attrezzato con corde e catene, in altri punti gli unici appigli sono i sassi e l'erba alta, più avanti dobbiamo attraversare anche un ponticello volante che mette in comunicazione una parte del sentiero con l'altra parte della via di salita.
Il paesaggio su Melide ed il lago di Lugano è di una bellezza incantevole, lo sguardo si perde oltre l'orizzonte, spazia sull'arco alpino e sulla pianura padana...........
Una meraviglia!!!!
E' da evitare la discesa per la via di salita. noi siamo rientrati passando per il Bellavista e poi dall'Alpe di Melano fino a Rovio.
Tourengänger:
G&R-dragonfly

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare