Ferner Route (3273 m) - Skitour
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Escursione sul Mittelbergferner nel Pitztaler Skitouren Park.
Le sfavorevoli condizioni meteo (nevica e la visibilità è scarsa) mi spingono ad una gita con le pelli di foca in luoghi sicuri, di fianco alla pista. I gestori degli impianti considerano questo percorso di media difficoltà: “pista rossa”.
Inizio dell’escursione: ore 9.15 (dalla Stazione a monte della Pitztaler Gletscherbahn)
Fine dell’escursione: ore 12.00
Temperatura alla stazione a monte della Mittelbergbahn (3273 m), ore 11.20: -12,5°C
Cinque minuti di discesa mi bastano per raggiungere la stazione a valle della Mittelbergbahn (2688 m). Applico le pelli di foca e mi avvio sul lato sinistro della pista No. 36, ancora deserta. Dopo alcune decine di metri trovo il primo cartello, arancione, “3 Ferner Route”.
Pitztaler Skitouren Park: Ferner Route
Mi sembra di essere fuori dal mondo: sulla pista non ci sono ancora sciatori, l’unico rumore ovattato che sento, in lontananza, è quello di un gatto delle nevi. Il segnavia invita a non abbandonare la pista, in quanto ai suoi lati si nascondono dei crepacci.
Le pelli tengono molto bene anche nei tratti più ripidi; solo per superare un gradino tra i 2800 e i 2900 m devo compiere un paio di traverse, invadendo la pista.
A partire dai 3100 m di quota incrocio i primi sciatori in discesa. Uno di loro mi rivolge un segno di stima e ammirazione e mi offre un caloroso “Respect!”.
Mi trovo ormai all’altezza del Mittelberg Joch; mi rimane l’ultimo tratto ad arco, in senso orario, fino alla stazione a monte della Mittelbergbahn. A nord, 170 m più in alto, abbarbicato alle rocce, c’è il moderno “Cafè 3440”: a quest’ora mi gusterei volentieri un cafferino. Dopo poco più di due ore dalla partenza e quattro km e mezzo di sciata raggiungo la meta, a 3273 m di quota. Anche per oggi il mio compito sportivo è compiuto.
Cambio d’assetto e giù sulla pista battuta per l’ultima discesa su pista della settimana e forse anche della stagione.
Piacevole sciata sul ghiacciaio, ai margini delle piste, in luoghi sicuri sia per le slavine sia per i crepacci. Molto saggiamente, questo comprensorio sciistico offre tre itinerari adatti allo sci escursionismo, praticabili anche con condizioni meteo avverse.
Tempo totale: 2 h 45 min
Tempo di salita: 2 h 05 min
Dislivello in salita: 594 m + 168 m = 762 m
Quota massima: 3273 m
Quota minima: 2675 m
Sviluppo complessivo: 8,35 km
Difficoltà: F
SLF: 2 (moderaro)
Copertura della rete cellulare: buona
Kommentare